Curiosità e significato della soluzione Tutela

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tutela è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La esercita don Bartolo
  2. Protezione di un minorenne
  3. La protezione dei minorenni
  4. La subisce il minorenne
  5. La protezione dell immagine
  6. Si esercita sui minorenni
  7. La protezione dell ambiente
  8. Protezione difesa
  9. Quella dei consumatori è detta consumerismo
  10. Un servizio energetico a salvaguardia dei consumatori

Nel diritto romano la tutela dell'impubere è un istituto che limita la capacità legale d'agire del minore.

Ai bambini maschi di età inferiore a 14 anni e le femmine di età inferiore a 12, se sui iuris (vale a dire giuridicamente capaci perché non soggetti alla patria potestas di alcuno) veniva affidato un tutore. Di fatto la tutela sul minore consisteva nell'amministrazione dei beni. Sussisteva di fatto fra tutore e pupillo un rapporto di negotiorum gestio, per cui il primo non si limitava semplicemente a fornire il proprio avallo per il compimento di atti giuridici particolarmente rilevanti per il patrimonio del bambino, ma ne curava per intero gli affari.

Il tutore poteva essere agnatizio, ossia legato dal vincolo dell'agnatio con il pupillo (vincolo che accomunava tutti coloro che fossero nella potestà del medesimo pater familias). Questi ereditava dal minore in caso di morte dello stesso, si presumeva perciò che avesse maggior interesse ad amministrare adeguatamente il suo patrimonio.

Tuttavia, se il padre non riteneva degno alcun agnato, poteva designare un tutore al momento della redazione del proprio testamento.

Infine una lex Atilia approvata fra il 215 e il 200 a.C. stabilì che chiunque non avesse né tutore agnatizio né testamentario avesse diritto ad un tutore nominato dal pretore. Tale tutore prese il nome di "tutore atiliano", dal nome della legge.

Italiano

Sostantivo

tutela f sing (pl.: tutele)

  1. (diritto) difesa di diritti
    • informativa dell'autorità di Regolazione per Energia retie Ambiente (ARERA) sulla fine della tutela di prezzo per gli utenti domestici non vulnerabili di energia elettrica
    • tutela dei cittadini
    • tutela del lavoratore
    • tutela dei minori
  2. (per estensione) "valutazione" di qualcosa con "salvaguardia" di sé, di qualcuno e/o di qualcosa; provvedere alla "difesa" di dignità e/o valore propri ed altrui

Voce verbale

tutela

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di tutelare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di tutelare

Sillabazione

tu | tè | la

Pronuncia

IPA: /tuˈtɛla/

Etimologia / Derivazione

dal latino tutela, da tueri cioè "difendere, proteggere"

Sinonimi

  • controllo, cura, custodia, difesa, guardia, protezione, salvaguardia, scudo, sorveglianza, vigilanza
  • aiuto, appoggio, assistenza favore, garanzia, patrocinio, sostegno, spalleggiamento
  • (diritto) potestà, responsabilità


Contrari

  • danno, difficoltà, emergenza, guasto, minaccia, rovina, pericolo
  • disinteresse, indifferenza, menefreghismo



Parole derivate

  • autotutela

Termini correlati

  • corruzione
  • ipocrisia
  • verità
  • falso

Traduzione

Latino

Sostantivo

tutela

  1. tutela, cura, protezione, custodia, difesa, guardia, sorveglianza
  2. (di edifici o di strade) conservazione, manutenzione
  3. (di persone) mantenimento, sostentamento, nutrimento
  4. (in senso concreto) recinto, riparo, asilo
  5. protettore, patrono, difensore, custode
  6. (diritto) tutela
  7. (diritto) pupillo, protetto, persona sotto tutela
  8. (diritto) patrimonio del pupillo
  9. (religione) nume tutelare
  • italiano
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
Tutela da wikipedia.