Curiosità e significato della soluzione Stasi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Stasi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. L antitesi di movimento
  2. Preoccupante arresto degli affari
  3. Ristagno economico
  4. Un ristagno che preoccupa
  5. Un arresto momentaneo
  6. Periodo di stanca in una determinata attività
  7. Rallentamento negli affari
  8. Ristagno degli affari
  9. Arresto momentaneo
  10. Arresto di un attività
  11. Fermata negli affari
  12. Arresto nelle vendite
  13. Crisi d affari
  14. Ristagni nelle compravendite
Italiano

Sostantivo

stasi f inv

  1. (medicina) blocco o diminuzione della velocità di circolazione di liquidi organici:
  2. (senso figurato) ristagno di un'attività

Voce verbale

stasi

  1. seconda persona singolare dell'indicativo presente di stasare
  2. prima persona singolare del congiuntivo presente di stasare
  3. seconda persona singolare del congiuntivo presente di stasare
  4. terza persona singolare del congiuntivo presente di stasare
  5. terza persona singolare dell'imperativo di stasare

Sillabazione

stà | si

Pronuncia

IPA: /'stazi/

Etimologia / Derivazione

dal greco sts che deriva da stµ cioè "stare" ( fonte Treccani); vedi stasare

Sinonimi

  • (della circolazione di fluidi organici) ristagno, rallentamento
  • (senso figurato) arresto, blocco, calma, fermata, immobilità, impasse, inazione, inerzia, interruzione, paralisi, pausa, ristagno, sospensione, sosta, stallo, staticità

Contrari

  • (della circolazione di fluidi organici) flusso
  • (senso figurato) avvio, movimento, ripresa

Parole derivate

  • emostasi, stasimo, statica, staticamente, staticismo, staticità, statico

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 558
Stasi da wikipedia.