Curiosità e significato della soluzione Sonno

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sonno è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il caffè aiuta a resistergli
  2. Se ti coglie mentre sei alla guida è pericoloso
  3. Rigenera le forze
  4. Lo concilia la nenia
  5. Se è profondo è pesante
  6. Può essere profondo leggero pesante
  7. Bisogno di dormire
  8. Normalmente si prende a letto
  9. Si vince finché si veglia
  10. Se si perde si ritrova ad occhi chiusi
  11. Si prende chiudendo gli occhi
  12. Quello del giusto è sereno
Italiano

Sostantivo

sonno ( approfondimento) m sing (pl.: sonni)

  1. (fisiologia), (medicina) sospensione parziale autonoma e periodica della coscienza e della volontà
    • un buon sonno dopo una giornata di lavoro
  2. nell'esistenza degli individui è una fase in cui essi si concentrano in una sorta di quasi completa immersione nelle profondità dell'io, in genere di qualche minuto od ore, con un abbandono delle normali facoltà della percezione intellettiva e in parte dei sensi, fuorché in rari casi o talvolta nel sogno
    • certo è che bisogna avere un po' di coraggio per poter concedersi il sonno, anche fede, se non altro proprio perché non si conosce precisamente appunto il luogo dell'inconscio
  3. (per estensione) sensazione di stanchezza che favorisce il dormire con il rilassamento di parte di sé ed una "dolce" sensazione percepita anche sugli occhi e sulle palpebre
    • rideva nel sonno
    • col sonno si compensa anche la fatica fisica del corpo

Sillabazione

sòn | no

Pronuncia

IPA: /'sonno/
IPA: /'snno/

Etimologia / Derivazione

dal latino somnus cioè "sonno"

Citazione

Sinonimi

  • dormita, letargo, pisolino, sonnellino, siesta, pennica
  • assopimento, dormiveglia, sopore, torpore, sonnolenza, voglia di dormire
  • (senso figurato) calma, pace, quiete, riposo, tranquillità, incoscienza
  • (senso figurato) indolenza, pigrizia,
  • (letterario) sogno

Contrari

  • risveglio, sveglia
  • insonnia, veglia,
  • (senso figurato) agitazione, frenesia, irrequietezza, confusione,
  • attività vivacità

Parole derivate

  • sonnecchiante, sonnecchiare, sonnolento, sonnifero

Alterati

  • (diminutivo) sonnellino

Proverbi e modi di dire

  • cadere dal sonno

Traduzione

  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enciclopedia Treccani
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 540

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sul sonno
  • Wikipedia contiene una voce sul sonno
  • Commons contiene immagini o altri file sul sonno
Sonno da wikipedia.