Curiosità e significato della soluzione Soli
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Soli è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Totalmente privi di compagnia
- Cosi vivono gli eremiti
- Meglio che male accompagnati
- Così amano stare i fidanzati
- Privi di compagnia
- Abbandonati
- Meglio così che mal accompagnati
- Non accompagnati
- Brillano di luce propria
- Come amano vivere misantropi ed eremiti
- Meglio così che male accompagnati
- Cosi restano gli spiantati
- Il diritto conseguente all essere nato in un Paese
- Così amano stare i meno socievoli
Ius soli (in lingua latina «diritto basato sull'appartenenza al territorio») è un'espressione giuridica che indica l'acquisizione della cittadinanza di un dato Paese come conseguenza del fatto giuridico di essere nati sul suo territorio, indipendentemente dalla cittadinanza dei genitori. Si contrappone allo ius sanguinis (o «diritto del sangue»), che indica invece la trasmissione alla prole della cittadinanza del genitore, sulla base pertanto della discendenza e non del luogo di nascita.
Quasi tutti i paesi del continente americano applicano lo ius soli in modo automatico e senza condizioni. Alcuni paesi europei (Francia, Germania, Irlanda e Regno Unito) concedono altresì la cittadinanza ius soli, sebbene con alcune condizioni.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
soli m pl
- maschile plurale di solo
Sostantivo, forma flessa
soli m pl
- plurale di sole
Sillabazione
- só | li
Etimologia / Derivazione
vedi solo
Citazione
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication