Curiosità e significato della soluzione Siriani

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Siriani è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Fra Turchi e Giordani
  2. Li governa Bashar al Assad
  3. I nativi di Aleppo e Damasco
  4. Un popolo del Vicino Oriente
  5. I nativi di Aleppo
  6. Confinano con i Turchi
  7. Fra i Turchi e i Giordani
  8. Confinano anche coi libanesi e i giordani
  9. Confinano con i Giordani

La Siria (in arabo سوريا, Sūriya), ufficialmente Repubblica Araba di Siria (in arabo الجمهورية العربية السورية, al-Jumhūriyya al-ʿArabiyya al-Sūriyya), è uno Stato del Medio Oriente affacciato al mar Mediterraneo. Confina a nord con la Turchia, a est con l'Iraq, a sud con la Giordania e a ovest con Israele e Libano. La capitale è Damasco.

Storicamente per "Siria" ci si riferiva all'omonima regione storica, che coincide con il Levante. La Siria vide sorgere sul suo territorio numerosi regni e civiltà, tra i quali la civiltà eblaita; il territorio fu poi soggetto al dominio di numerose civiltà, tra le quali assiri, babilonesi, romani, bizantini, arabi, crociati e ottomani; Damasco fu sede del califfato omayyade e capitale provinciale del sultanato mamelucco. In seguito alla prima guerra mondiale il territorio siriano venne inglobato nel Mandato francese della Siria e del Libano. Lo Stato siriano moderno venne fondato nel 1945, quando la Repubblica di Siria divenne membro fondatore delle Nazioni Unite. Tra il 1958 e il 1961 la Siria fece parte insieme all'Egitto della Repubblica Araba Unita. A partire dal 1963 il partito Ba'th mantenne il potere e dal 1970 la presidenza venne mantenuta dalla famiglia al-Asad. A partire dal 2011 il paese entrò in uno stato di guerra civile, che portò nel dicembre 2024 alla caduta del regime della famiglia al-Asad ed alla formazione di un governo di transizione.

Morfologicamente eterogeneo, il territorio siriano è attraversato da fertili pianure, alti rilievi montuosi e deserti. La lingua ufficiale del paese è quella araba. La popolazione è per la grande maggioranza costituita da arabi, mentre i curdi, i turcomanni, gli armeni, i circassi e gli assiri costituiscono significative minoranze. L'islam in Siria rappresenta la religione maggioritaria ed è scisso in varie correnti, tra le quali i sunniti sono il gruppo principale, seguiti dagli alauiti, dai duodecimani e dagli ismailiti, oltre che dai drusi. Un decimo della popolazione è costituito da cristiani, prevalentemente greco-ortodossi, greco-cattolici melchiti e siro-ortodossi.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

siriani m pl

  1. plurale di siriano

Sostantivo, forma flessa

siriani m pl

  1. plurale di siriano

Sillabazione

si | rià | ni

Etimologia / Derivazione

deriva da siriano

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Siriani da wikipedia.