Curiosità e significato della soluzione Riga

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Riga è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Aiuta a fare linee dritte
  2. Si tira addizionando
  3. La capitale di una repubblica baltica
  4. Serve a tirare dritto
  5. Capitale della Lettonia
  6. La compagna della squadra
  7. Arnese centimetrato per tracciare linee rette
  8. La capitale lettone
  9. Guida la mano a tracciar linee rette
  10. È simile al regolo
  11. Scriminatura
  12. Un arnese per tracciare perpendicolari
  13. Un segno tracciato
  14. Un arnese del disegnatore
  15. Chi la usa tira dritto
  16. Un arnese centimetrato
  17. Si traccia diritta
  18. La capitale della Lettonia
  19. Serve al disegnatore
  20. Arnese per tracciare perpendicolari
  21. Aiuta a tirar dritto
  22. Linea tracciata sul foglio di un quaderno
Italiano

Sostantivo

riga ( approfondimento) f sing (pl.: righe)

  1. (architettura) (matematica) (geometria) (tecnologia) strumento a barra per misurare lunghezze
  2. (araldica) divisa; secondo alcuni araldisti si tratta di una fascia diminuita di un terzo

Voce verbale

riga

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di rigare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di rigare

Sillabazione

rì | ga

Pronuncia

IPA: /'riga/

Etimologia / Derivazione

dal longobardo riga ovvero "riga"

Sinonimi

  • (sostantivo) linea, retta, solco, striscia, traccia, rigo, tratto
  • (per estensione) allineamento, fila, ordine, schieramento, serie, teoria schieramento,
  • (sequenza di parole) rigo, verso
  • (di serie di persone o cose) coda, incolonnamento, rango, filza
  • regolo, righello, listello, stecca
  • (terza persona singolare dell'indicativo presente di rigare) graffia, gratta, incide, scalfisce, segna, sfrega traccia, verga
  • (senso figurato) bagna, solca
  • fa il bravo, fa il proprio dovere, fila, si comporta bene

Contrari

  • (terza persona singolare dell'indicativo presente ) devia, si allontana dalla retta via si, travia

Parole derivate

  • falsariga, righello

Termini correlati

  • rigaggio, rigare, rigate

Alterati

  • (diminutivo) righetta; righina; righella; righello; righettina
  • (accrescitivo) rigona
  • (peggiorativo) rigaccia

Proverbi e modi di dire

  • stare in riga
  • rimettersi in riga
  • mettere in riga: rimproverare severamente qualcuno
  • leggere tra le righe
  • sopra le righe

Traduzione

Old High German

Sostantivo

riga f

  1. line
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 469
  • [1] Dizionari dei modi di dire

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante riga
Riga da wikipedia.