Curiosità e significato della soluzione Rete

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Rete è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. In molti letti la sostituiscono le doghe
  2. Una trappola in acqua
  3. Ha le trame molto larghe
  4. Divide i tennisti
  5. Può sorreggere un materasso
  6. Il complesso delle strade di un Paese
  7. Con quella ferroviaria non si pesca
  8. Arnese da pescatore
  9. Alle spalle del portiere
  10. Quella globale è Internet
  11. Ci casca l ingenuo
  12. Una trappola per pesci
  13. Ci possono cadere gli uccelli o gli ingenui
  14. Il pescatore la getta
  15. Pollo : polo = rette :
  16. Se si rompe ha meno buchi
  17. Più è fitta e più maglie ha
  18. Canale televisivo
  19. Gol
  20. In mezzo al campo di tennis
  21. Piglia più pesci per volta
  22. La difende Donnarumma
  23. Tessuto a larghe maglie
  24. La viola un gol
  25. Si getta vuota in acqua
  26. Infrastruttura telefonica che integra quella mobile
  27. Si getta vuota per tirarla su piena
  28. Sorregge il materasso
  29. Vi poggia il materasso
  30. Divide il campo di tennis
  31. Si tende sotto i trapezi
  32. Più è bucata più è fitta
  33. Ha trame assai larghe
Italiano

Sostantivo

rete ( approfondimento) f sing (pl.: reti)

  1. unione di vari lacci atta a pescare
  2. (sport) (calcio) punto effettuato da una delle due squadre mandando il pallone nella rete avversaria
  3. (sport) (calcio) insieme di fili intrecciati posizionati dietro alla porta per fermare la palla
  4. (araldica) figura araldica convenzionale che copre l'intero scudo con fili di smalto diverso, generalmente annodati nei punti di incrocio e normalmente disposti in banda e sbarra ( posizione che non è da blasonare, mentre va blasonata la disposizione della rete posta in fascia e palo )
  5. (economia) complesso di elementi di comunicazione connessi tra loro
  6. (fisica) (elettrotecnica) insieme di componenti e sistemi per produrre e dispensare elettricità
  7. (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) insieme di apparecchi, circuiti e linee col compito di realizzare un servizio di comunicazione
    • rete di telecomunicazioni, insieme di dispositivi e collegamenti che permettono lo scambio di informazioni di vario tipo tra due o più utenti situati in posizioni geograficamente distinte
    • rete telefonica, rete di telecomunicazioni che permette di mandare e ricevere suoni e voce
    • rete cellulare, rete di telecomunicazioni che permette di mandare e ricevere informazioni in tutti i punti di un territorio suddiviso in aree di piccole dimensioni, chiamate celle e servite da apposite stazioni di comunicazione
    • rete di computer, rete di telecomunicazioni che permette lo scambio di dati informativi e risorse tra diversi elaboratori

Sillabazione

ré | te

Pronuncia

IPA: /'rete/

Etimologia / Derivazione

dal latino rete

Sinonimi

  • graticcio, griglia, intreccio,maglia, recinzione, reticolato, reticolo, rezza, rezzaglio, tramaglio
  • (senso figurato) concorso, insieme
  • (senso figurato) agguato, imbroglio, inganno, insidia, intrigo, laccio, macchinazione, ragnatela, tranello, trappola
  • (economia) catena, collegamento, circuito, distribuzione, organizzazione, sistema
  • (calcio) goal, gol, marcatura, porta, punto, segnatura
  • (radio, tv) canale, frequenza


Contrari

  • deviazione, parata


Parole derivate

  • autorete, contratto di rete, fare rete, partito-rete, punto rete, popolo della rete, rete d'impresa, rete sociale, reticolo

Termini correlati

  • (per estensione) "retata"

Alterati

  • (diminutivo) reticella

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enciclopedia Treccani
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • (araldica)Traduttore di Heraldica.org
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 462

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Rete (araldica)
  • Commons contiene immagini o altri file su Rete (araldica)
Rete da wikipedia.