Curiosità e significato della soluzione Peste

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Peste è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Mieteva molte vittime
  2. Quella manzoniana è del 1630
  3. Noto romanzo di Camus
  4. Infuriò in Europa dal 1347
  5. Grave epidemia
  6. Un noto romanzo di Albert Camus
Italiano

Aggettivo, forma flessa

peste f pl

  1. femminile plurale di pesto

Sostantivo

peste ( approfondimento) f sing (pl.: pesti)

  1. (medicina) malattia infettiva e contagiosa, in passato oggetto di numerose epidemie, causata dal batterio Yersinia pestis; si trasmette all'uomo dai roditori (ratti e topi in particolare) attraverso le pulci; nella forma più comune (peste bubbonica) si manifesta con febbre alta, delirio e ingrossamento dei gangli linfatici, in particolare delle ascelle e dell'inguine, che causano i cosiddetti bubboni; il decorso è spesso mortale; altra forma comune è la peste polmonare
  2. (senso figurato) odore sgradevole e insopportabile
  3. (senso figurato) persona, cosa o situazione che è causa di grave degrado sociale o morale
  4. (senso figurato) in senso scherzoso, detto di persona vivace, irrequieta e fastidiosa, in particolare riferito a un bambino o un ragazzo
  5. (per estensione) malattia venerea, in particolare la sifilide
  6. (per estensione) malattia grave e contagiosa in generale, sia dell'uomo che degli animali
  7. (chimica) viene chiamata "peste dello stagno" un fenomeno che può colpire un blocco di stagno; tenuto a bassa temperatura per lungo tempo, il blocco (normalmente bianco e compatto) si può trasformare in una massa grigia e incoerente

Sostantivo, forma flessa

peste f pl

  1. plurale di pesta

Sillabazione

  • (femminile plurale di pesto, plurale di pesta) pé | ste
  • (malattia e significati derivati) pè | ste

Pronuncia

  • (femminile plurale di pesto, plurale di pesta) IPA: /'peste/
  • (malattia e significati derivati) IPA: /'pste/

Etimologia / Derivazione

  • (femminile plurale di pesto) vedi pesto
  • (plurale di pesta) vedi pesta
  • (malattia e significati derivati) dal sostantivo latino pestem, accusativo di pestis "epidemia, distruzione" collegato probabilmente all'aggettivo pestus "cattivo"

Citazione

Sinonimi

  • (aggettivo) macinate, pestate, sminuzzate, triturate
  • (per estensione) (di persone) pestate, ammaccate, ferite, livide, contuse, malconce
  • (sostantivo) morbo, pestilenza
  • (senso figurato) fetore, lezzo, miasma, puzzo, tanfo
  • (senso figurato) calamità, flagello, piaga. rovina, sciagura, sventura, bubbone, male
  • (senso figurato) (di bambino) diavolo, discolo, turbolento , vivace
  • (persona vivace e fastidiosa) (popolare) rompiscatole
  • (persona vivace e fastidiosa) monello, satanasso

Contrari

  • (aggettivo) (per estensione) (di persone) sane, integre
  • (sostantivo) (senso figurato) (di bambino) angelo, angioletto, santo, tesoro
  • (senso figurato) prosperità, beneficio, fortuna, salvezza , successo, benedizione
  • (senso figurato) (familiarmente) buon odore, profumo, fragranza

.

Parole derivate

  • appestare, appestato, impestare, peste aviaria, peste d'acqua, peste dell'ape, pesticida, pestifero, pestilente, pestilenza, pestilenziale, pestilenzioso, petecchia

Proverbi e modi di dire

  • non ha mica la peste o non c'è mica la peste: espressioni rivolte in senso scherzoso a qualcuno che, senza motivo apparente, non vuole avvicinarsi a una persona o a un luogo
  • fuggire qualcuno (o qualcosa) come la peste, scansare qualcuno (o qualcosa) come se avesse la peste: evitare qualcuno o qualcosa in ogni modo, schifare qualcuno o qualcosa
  • dire peste e corna di qualcuno: parlare molto male di qualcuno
  • stare (o sentirsi) di peste: stare o sentirsi molto male

Traduzione

Romeno

Preposizione

peste

  1. sopra

Etimologia / Derivazione

  • (preposizione) composizione delle preposizioni latine per e super

Spagnolo

Sostantivo

peste

  1. (medicina) peste
  • italiano
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Enciclopedia Treccani
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
    • Dizionario d'ortografia e di pronunzia, edizione online. Rai – Eri
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 402
  • romeno
  • spagnolo
    • Real Academia, Diccionario de la lengua española 22a edizione online

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su peste
  • Wikipedia contiene una voce riguardante peste
  • Commons contiene immagini o altri file su peste
Peste da wikipedia.