Curiosità e significato della soluzione Parole
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Parole è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Valgono meno dei fatti
- Arricchiscono le nuove edizioni dei dizionari
- Sono crociate nella Settimana Enigmistica
- Una canzone di Lucio Battisti
- Si cercano nei dizionari
- Possono essere incrociate
- Possono essere crociate
- Si digitano usando i motori di ricerca
- Un indimenticabile successo di Lucio Battisti
- Un doppio senso verbale
- Le lesina il laconico
- Compongono una frase
- Erano di burro in una canzone di Carmen Consoli
- Le trovi a pagina 5
- Quelle al vento sono inutili
Parole parole è un brano musicale inciso dalla cantante italiana Mina in duetto con l'attore Alberto Lupo, pubblicato per la prima volta su singolo il 13 aprile 1972 dall'etichetta discografica dell'artista PDU e poi inserito nell'album Cinquemilaquarantatre a giugno dello stesso anno. L'anno successivo, Dalida e Alain Delon registrarono la canzone in francese come Paroles, paroles, che divenne un successo internazionale e uno standard in Francia.
Italiano
Sostantivo, forma flessa
parole ( approfondimento) f pl
- plurale di parola
Sillabazione
- pa | rò | le
Pronuncia
IPA: /pa'rle/
Etimologia / Derivazione
vedi parola
Citazione
Sinonimi
- chiacchere, ciance, mormorazioni
- definizioni, lemmi, termini, vocaboli, voci, verbi
- detti, discorsi, frasi, espressioni, massime motti, , sentenze
- (per estensione) comandamenti, consigli, dottrine, insegnamenti,precetti ragionamenti, regole,
- dizioni, linguaggi,
- ciarle, , discorsi inutili, discorsi inconsistenti, promesse vane, illusioni, supposizioni
- cenni, menzioni, ordini, ordinanze
- assicurazioni, impegni, garanzie, promesse
Contrari
- realtà, verità, fatti, concetti, idee
Proverbi e modi di dire
- brutte parole: improperi
- in parole spicciole
- in poche parole
- giro di parole: perifrasi
- venire a parole: avere un diverbio, litigare
- uomo di poche parole: qualcuno che "si vende" per poco, letteralmente proprio perché ha poco da dire e cerca un po' qui ed un po' là ma senza venirne a capo; altrimenti indica proprio qualcuno che non parla molto o ha segreti che non possono essere detti
- parole crociate: cruciverba
- giro di parole: è espressione detta nel caso in cui qualcosa sia troppo profondo per una comprensione appunto superficiale, ciò malgrado una possibile spiegazione; altrimenti indica un ragionamento intricato che non giunge a nulla ma è soltanto un esercizio logico o addirittura sintattico-lessicale con la vana pretesa di rivelare chi sa quali arcani, praticamente con "poca sostanza" ovvero senza particolari interessanti aggiunti per la comprensione... mera vanità; ancora: un'inutile giustificazione, anche scuse non sincere, troppo leggere per danni o trasgressioni molto gravi; talvolta indica espressamente persino "una perdita di tempo [prezioso]", quando qualcuno insiste sia con sofismi astrusi sia mediante allusioni autocelebrative
- Non ho parole...: quando qualcuno si trova dinanzi ad una situazione molto equivoca e per cui rimane attonito oppure addirittura imbarazzante
Traduzione
Francese
Sostantivo
parole m
- parola
- vocabolo
Sinonimi
- mot
Inglese
Sostantivo
parole
- promessa
- libertà
- (diritto) libertà provvisoria
Verbo
Transitivo
parole
- rilasciare sulla parola in libertà condizionata
Sillabazione
- pa | role
Pronuncia
IPA: /p'rl/
Etimologia / Derivazione
dall'espressione in francese antico parole d'honneur
Lettone
Sostantivo
parole
- password
- genitivo di parole
- italiano
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- francese
- inglese
- Il Sansoni, Inglese edizione on-line da "www.corriere.it"
- Dictionary.com, lemma parole
- The Free Dictionary, edizione online
- Merriam-Webster, Versione on-line
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su parole