Curiosità e significato della soluzione Dormire

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dormire è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Non è assolutamente consentito alle sentinelle
  2. Se è impossibile non si chiude occhio
  3. come un sasso
  4. Il desiderio di chi soffre d insonnia
  5. Riposare profondamente
  6. Restare inoperosi accontentandosi dei successi già ottenuti

Non dormire è il primo album in studio del rapper italiano Noyz Narcos, pubblicato nel 2005 dalla Traffik Records.

Italiano

Verbo

Intransitivo

dormire (vai alla coniugazione)

  1. attraversare l'esperienza del sonno, passare cioè un periodo di tempo privi di coscienza
  2. (senso figurato) (raro) in oblio

Sillabazione

dor | mì | re

Pronuncia

IPA: /dorˈmire/

Etimologia / Derivazione

dal latino dŏrmire

Citazione

Sinonimi

  • addormentarsi, appisolarsi, assopirsi, chiudere gli occhi, coricarsi, distendersi, dormicchiare, pisolare, riposarsi, sonnecchiare, stendersi
  • oziare, poltrire, rilassarsi, stare con le mani in mano
  • essere sepolto, giacere, stare sottoterra


Contrari

  • alzarsi, destarsi, non chiudere occhio, restare sveglio, risvegliarsi, svegliarsi, vegliare
  • agire, darsi da fare, essere attivo, essere operoso, lavorare, operare


Parole derivate

  • dormicchiare, dormiglione, dormito, ridormire

Proverbi e modi di dire

  • dormire sonni tranquilli: non avere preoccupazioni
  • dormire tra due guanciali
  • dormire della grossa
  • il dormire
  • va' a dormire
  • dormire in piedi: avere parecchio sonno

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 194
Dormire da wikipedia.