Curiosità e significato della soluzione Corsari

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Corsari è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Colleghi dei pirati
  2. Il titolo di una raccolta di articoli di Pasolini
  3. Colleghi di pirati e filibustieri
  4. Erano autorizzati ad assalire navi da carico
  5. Ispirarono Salgari
  6. Ladroni di mare

I corsari barbareschi erano marinai musulmani – principalmente maghrebini e ottomani – stabilmente attivi contro possedimenti, beni e imbarcazioni dell'Europa cristiana a partire dal XVI secolo fino agli inizi del XIX secolo in tutto il Mediterraneo occidentale e lungo le coste atlantiche dell'Europa e dell'Africa.

Loro basi di partenza erano le piazzeforti disseminate lungo le coste del Maghreb (principalmente Tunisi, Tripoli, Algeri, Salé e altri porti del Marocco), in quelle zone che gli europei chiamavano Barberia o Stati barbareschi (in francese Côte des Barbaresques, in inglese Barbary Coast; tutti termini connessi col nome proprio Berberi, che identifica i nativi del Maghreb). Altre loro basi erano i porti mediterranei dell'impero ottomano.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

corsari m pl

  1. plurale di corsaro

Sostantivo, forma flessa

corsari m pl

  1. plurale di corsaro

Sillabazione

cor | sà | ri

Etimologia / Derivazione

vedi corsaro

Sinonimi

  • bucanieri, filibustieri, pirati, pirateschi, predatori, predoni



Traduzione

  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Corsari da wikipedia.