Curiosità e significato della soluzione Copia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Copia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una fedele imitazione
  2. È tale e quale l originale
  3. Può essere conforme all originale
  4. Può essere fedele all originale
  5. Può essere conforme
  6. Fedele imitazione
  7. Un esemplare del quotidiano
  8. È uguale all originale
  9. Facsimile
  10. Un esemplare del giornale
  11. Quella conforme non si distingue dall originale
  12. Si trae dall originale
  • Copia e incolla
  • Copia anastatica
  • Copia conforme
  • Copia conforme all'originale
  • Copia per conoscenza
  • Copia per conoscenza nascosta
  • Copia di sicurezza
  • Copia forense
  • Copia privata

Italiano

Sostantivo

copia f (pl.: copie)

  1. (letterario)in gran numero, in abbondanza
  2. facoltà di conferire del proprio senza preoccupazione
    • fare copia di sé, ovvero concedere il proprio corpo, donna di facili costumi
  3. riproduzione conforme di un oggetto o di un testo scritto
    • copia manoscritta, copia dattiloscritta, copia fotostatica
    • gli alunni hanno ricopiato il loro tema in bella copia

Voce verbale

copia

  1. seconda persona singolare dell'indicativo presente di copiare
  2. seconda persona singolare imperativo di copiare

Pronuncia

IPA: /'kpja/

Sillabazione

cò | pia

Etimologia / Derivazione

dal latino copia ossia "abbondanza"; derivato da cum ovvero "con", e opis ossia "facoltà, mezzi"

Sinonimi

  • (sostantivo) copiatura, duplicato, esemplare, facsimile, ricostruzione, 'riproduzione, stampa, trascrizione
  • (fotostatica) eliografia, fotocopia, xerocopia
  • (di opera d'arte) replica
  • (di persona) alter ego, sosia
  • (di libro) esemplare, pezzo
  • contraffazione, falsificazione, falso, imitazione, riproduzione,
  • abbondanza, dovizia, ricchezza
  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di copiare) ricalca,riporta, riproduce, riscrive ritrae, scopiazza, trascrive
  • si appropria, contraffa, imita, plagia, ripete, scimmiotta, spaccia come proprio

Contrari

  • (sostantivo) originale
  • penuria, scarsità
  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di copiare) crea, idea, immagina, inventa

Parole derivate

  • (tecnica) fotocopia, xerocopia

Proverbi e modi di dire

  • brutta copia:
  • bella copia:

Traduzione

Francese

Voce verbale

copia

  1. terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di copier

Pronuncia

  • IPA: /k.pja/

Etimologia / Derivazione

vedi copier

Latino

  1. abbondanza, gran numero, gran quantità
  2. (militare) truppa, milizie, soldatesche, esercito, forze militari
  3. (di oratore o di discorso) facondia, eloquenza,abbondanza di parole, ricchezza di argomenti
  4. occasione, facoltà, possibilità, opportunità
  • italiano
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
    • Il Dizionario della Lingua Italiana di Niccolò Tommaseo
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 149- 150
  • francese
    • vedi copier
  • latino
    • [1] Dizionario Latino Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante copia
Copia da wikipedia.