Curiosità e significato della soluzione Castello

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Castello è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Sorge su un isolotto collegato a Ischia da un ponte in muratura
  2. Lo si fa con paletta e secchiello
  3. La cittadina dei Tifernati
  4. Il complesso fortificato nel centro di Milano
  5. Foto 2 Una crociera sul Danubio Bratislava
  6. Lo si fa in spiaggia
  7. Quello di carte crolla al minimo soffio di vento
  8. Si affaccia sul golfo di Trieste
  9. La dimora dei fantasmi
  10. La casa del principe e della principessa
  11. Un enorme costruzione rinascimentale nel centro di Milano
  12. Quello di carte crolla per un soffio
  13. Visitato monumento ferrarese
  14. La casa dei fantasmi
  15. Un edificio fortificato incantato nelle fiabe
  16. Costruzione effimera
  17. Giacigli da camerette e camerate
  18. Grande edificio medievale
  19. Foto 1 Una gita a 4803 Latina |
  20. Foto 1 Una gita a 4795 Roma |
  21. Foto 2 Una gita a 4786 Aosta |
  22. Fu costruito a Siracusa da Federico II di Svevia
  23. Foto 5 Una gita a 4783 Sondrio|
  24. Centro umbro nell alta valle del Tevere
  25. Foto 5 Una gita a 4780 Udine |
  26. Foto 2 Una gita a 4778 La Spezia |
  27. Giacigli sovrapposti
  28. Il vecchio edificio con i fantasmi
  29. Una costruzione che richiede molta pazienza
  30. Foto 5 Una gita a 4765 Parma|
  31. Lo si fa in spiaggia con paletta e secchiello
  32. Foto 4 Una gita a 4763 Siracusa|
  33. Un arredo fornito di scaletta
  34. Foto 3 Una gita a 4759 Foggia|
  35. La costruzione con la torre del Filarete
Italiano

Sostantivo

castello ( approfondimento) m sing (pl.: castelli)

  1. (architettura) costruzione difensiva consistente in un edificio fortificato, circondato da mura, in cui è presente almeno una torre principale chiamata mastio
    • il castello in pianura era anche circondato da un fossato
  2. pregiato edificio signorile, residenza del nobile o del re
    • ho fatto il giro dei castelli della Loira;
  3. (marineria) parte anteriore della nave
  4. (gioco) una qualunque costruzione a forma di edificio
    • castello di carte, castello di sabbia;
  5. (araldica) edificio rappresentato come un forte di forma quadra, merlato alla guelfa, munito di due torri, ognuna con tre merli

Sillabazione

ca | stèl | lo

Pronuncia

IPA: /ka'stllo/

Etimologia / Derivazione

dal latino medievale castellum diminutivo di castrum ossia "fortificazione, luogo fortificato"

Sinonimi

  • cittadella, forte fortezza, fortificazione, maniero, rocca,
  • (edificio signorile) palazzo

Parole derivate

  • castellana, castellano, castellare, castellatura, castelletto, castelliere, castellina, castello di carte, castellologia, incastellare

Termini correlati

  • accastellare

Alterati

  • (diminutivo) castelletto
  • (peggiorativo) castellaccio

Proverbi e modi di dire

  • castello in aria: privo di fondamento

Traduzione

  • italiano
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
    • (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
    • AA.VV. Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 61

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Castello (araldica)
Castello da wikipedia.