Curiosità e significato della soluzione Carota

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Carota è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si cita col bastone
  2. L ortaggio delle bibite che riportano la sigla ACE
  3. Insieme a sedano e cipolla nei soffritti
  4. Ortaggio che favorisce l abbronzatura
  5. Prodotto dell orto
  6. Si affetta per il minestrone
  7. Ortaggi di color arancione
  8. Ortaggio arancione
  9. C è chi la usa con il bastone
  10. L ortaggio preferito da Bugs Bunny
  11. Una radice per il minestrone
  12. C è chi la usa col bastone
  13. Una radice dolciastra
  14. Si grattugia per l insalata
  15. Ortaggio vitaminico

La carota (Daucus carota L., 1753) è una pianta erbacea dal fusto di colore verde e le radici di colore variabile dal bianco al nero, appartenente alla famiglia delle Apiacee; è anche uno dei più comuni ortaggi, e il suo nome deriva dal latino tardo carota, a sua volta dal greco antico at, karoton. La carota spontanea (Daucus carota ssp. carota) è diffusa in Europa, in Asia e nel Nord Africa. Allo stato spontaneo è considerata pianta pioniera e infestante delle colture e si trova facilmente in posti assolati ed in zone calde e sassose. Domesticata 5000 anni fa in Afghanistan con colori viola o gialli, oggi ne esistono molte e diverse cultivar che sono coltivate (Daucus carota ssp. sativa) in tutte le aree temperate del globo, le carote di colore arancione sono apparse nel XVII secolo in centro Europa.

Italiano

Aggettivo

carota ( approfondimento) m e f inv

  1. (colore) colore tra il giallo e il rosso, simile all'arancio

Sostantivo

carota ( approfondimento) f sing (pl.: carote)

  1. (botanica) pianta erbacea della famiglia delle Ombrellifere
  2. (per estensione) (botanica) radice, di colore rosso tendente all'arancione, commestibile della pianta omonima
  3. (mineralogia) campione di roccia

Sillabazione

ca | rò | ta

Pronuncia

IPA: /ka'rta/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo carota, che deriva dal greco at

Sinonimi

  • (senso figurato) (familiare) fandonia, panzana

Parole derivate

  • carotaggio, carotaio, carotene,

Termini correlati

  • (Ombrellifere) angelica, anice, cerfoglio, cicuta, cumino, finocchio, pimpinella, prezzemolo, sedano

Iperonimi

  • Fanerogame o Spermatofite, (divisione) Angiosperme, (classe) Dicotiledoni, (famiglia) Ombrellifere

Proverbi e modi di dire

  • usare il bastone e la carota: comportarsi a volte con durezza altre volte benevolmente

Alterati

  • (diminutivo) carotina
  • (accrescitivo) carotona, carotone

Traduzione

Napoletano

Sostantivo

carota f

  1. barbabietola
  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Enciclopedia Treccani
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • napoletano

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sulla carota
  • Wikipedia contiene una voce sulla carota
  • Commons contiene immagini o altri file sulla carota
  • Wikispecies contiene informazioni sulla carota
  • Wikipedia contiene una voce sulla Tonalità di arancione
Carota da wikipedia.