Curiosità e significato della soluzione Brescia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Brescia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. È la più vasta provincia lombarda
  2. La città delle eroiche dieci giornate
  3. La provincia lombarda con le ferriere
  4. La città da cui parte la Mille Miglia
  5. La città da cui parte la Mille Miglia per le auto storiche
  6. La provincia con Desenzano del Garda e Lumezzane
  7. L undici delle Rondinelle

Brescia (IPA: /ˈbr(e/ɛ)ʃːa/ , localmente [ˈbreːʃa], Brèsa o Bressa in dialetto bresciano, pronuncia /ˈbrɛsa/, localmente [ˈbrɛsɑ] o [ˈbrɛhɑ]) è un comune italiano di 199 949 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia. Geograficamente si trova ai piedi delle Prealpi, a pochi chilometri dal lago di Garda e d'Iseo. È il secondo comune della regione per popolazione, dopo Milano, e rientra nei quindici comuni più popolosi d'Italia.

Antica città le cui origini risalgono a oltre 3 200 anni fa, Brescia possiede un cospicuo patrimonio artistico e architettonico: i suoi monumenti d'epoca romana e longobarda sono stati dichiarati dall'UNESCO Patrimonio dell'umanità. È stata insignita Capitale italiana della cultura 2023 insieme alla vicina Bergamo. Attiva nei settori della manifattura, dell'industria metalmeccanica, tessile, chimica e alimentare, è tra i principali centri economico-produttivi d'Italia ed è conosciuta per la celebre corsa d'auto d'epoca Mille Miglia e per la produzione del Franciacorta.

La città di Brescia è soprannominata "La Leonessa", originariamente per il valore e l'attaccamento dimostrato verso la Repubblica di Venezia: nel 1438, a tal proposito, lo stesso Senato veneziano proclamò la città di Brescia "Leonessa e degna sposa del Leone" conferendole il titolo di "Brixia fidelis Fidei et Iustitiae", titolo riportato sul fronte del palazzo della Loggia, sede del comune e da ultimo per la fiera insurrezione contro gli Austriaci del 1849 in seno al movimento risorgimentale passata alla storia come le Dieci giornate per cui venne insignita della Medaglia d’oro come città Benemerita del Risorgimento nazionale.

Italiano

Nome proprio

Brescia ( approfondimento)

Nome proprio

Brescia ( approfondimento) (toponimo)

  1. (toponimo) (geografia) città capoluogo di provincia della regione Lombardia, incastonata tra le province di Bergamo ad ovest, quella di Sondrio a nord, quelle di Cremona e Mantova a sud e quella di Verona, nel Veneto ad est

Sillabazione

Bré | scia

Pronuncia

IPA: //ˈbreʃʃa/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

Dal latino Brixia

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Brescia
  • Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Brescia
Brescia da wikipedia.