Romania, allarme droni: decollano i caccia F-16 dopo una nuova violazione dello spazio aereo
Due caccia F-16 dell’esercito rumeno e due Eurofighter della polizia aerea tedesca sono stati fatti decollare in risposta alla violazione dello spazio aereo rumeno da parte di due droni. L’episodio è stato confermato dal ministero della Difesa di Bucarest, che ha precisato come l’intrusione sia stata registrata in prossimità del confine con l’Ucraina.
Secondo le autorità rumene, l’avvistamento è avvenuto in un’area già monitorata con particolare attenzione dall’inizio della guerra. L’ultimo decollo immediato dei caccia in Romania risaliva al 13 settembre, quando un drone aveva attraversato i cieli del Paese durante un attacco russo alle infrastrutture ucraine, come riferito da Sky News.
Leggi anche Europei Under 21, Italia-Romania oggi in diretta: orario, formazioni ufficiali e dove vederla gratis in TV
Negli ultimi mesi diversi Paesi europei – tra cui Belgio, Germania, Repubblica Ceca, Spagna, Norvegia e Danimarca – hanno segnalato incursioni o avvistamenti sospetti di droni. Nella notte del 9 settembre, circa venti droni russi avrebbero inoltre attraversato lo spazio aereo polacco.
Il 19 settembre tre jet militari russi hanno oltrepassato i confini dell’Estonia per dodici minuti, prima di essere scortati fuori dall’intercettazione di caccia italiani. Il 23 ottobre la Lituania ha riportato un’ulteriore violazione, con due velivoli russi entrati nel proprio spazio aereo.