Allerta meteo arancione in Campania e Toscana: piogge intense e scuole chiuse
La nuova ondata di maltempo colpisce oggi, martedì 25 novembre, gran parte del Paese. La Protezione Civile ha diffuso un bollettino con livelli di allerta arancione e gialla, segnalando precipitazioni molto intense e persistenti, con possibili criticità diffuse.
Secondo le previsioni, il rischio di esondazioni, frane e smottamenti è elevato. Le regioni sottoposte ad allerta arancione per rischio idrogeologico sono la Campania e la Toscana. In Campania l’avviso riguarda Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento, Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana, Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini. In Toscana interessa Serchio-Costa, Arno-Costa, Bisenzio e Ombrone PT, Reno, Serchio-Lucca, Versilia, Valdarno Inferiore e Serchio-Garfagnana-Lima.
Leggi anche Maltempo sull'Italia: pioggia, vento e neve con allerta meteo in 11 regioni
È stata invece diramata l’allerta gialla per rischio temporali, idraulico e idrogeologico in Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Abruzzo, Basilicata, Molise, Toscana, Umbria, Friuli Venezia Giulia, Puglia e Sardegna.
A Napoli l’amministrazione comunale ha disposto la chiusura dei parchi cittadini, del pontile nord di Bagnoli e delle spiagge pubbliche. Non saranno accessibili gli impianti sportivi all’aperto, i cimiteri, il Complesso monumentale di Castel Nuovo con il Museo Civico e tutte le scuole non adibite a seggi elettorali. Lo stadio Diego Armando Maradona sarà invece regolarmente aperto per la gara in programma.
Scuole chiuse anche in diversi comuni della provincia: Sorrento, Torre del Greco, Scala, Afragola e Procida. In Toscana stop alle lezioni a Prato, mentre a Livorno le attività scolastiche inizieranno alle 10.