Meteo, gelo artico in arrivo sull'Italia: vortice invernale e neve anche a bassa quota

meteo gelo

L’Italia si prepara a un’ondata di gelo artico e a un marcato peggioramento delle condizioni meteo, mentre il temuto winter vortex scende dalla Norvegia verso il Mar Ligure portando con sé freddo, piogge diffuse e possibili nevicate a quote insolite.

Secondo le ultime analisi di Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, il ciclone in formazione sul Mar Ligure accompagnerà per diversi giorni una massa d’aria molto fredda, con scenari pienamente invernali già da venerdì e neve anche a bassa quota al Nord e in collina al Centro-Sud.

Leggi anche Meteo, maltempo al Centro-Nord con piogge intense e forte calo termico da lunedì

La giornata di giovedì presenta ancora valori termici leggermente sotto la media al Centro-Nord e più miti al Sud, ma il quadro cambierà rapidamente. Prima del freddo intenso, sono attese piogge e rovesci soprattutto tra Basso Lazio, Campania e fascia tirrenica, oltre ad acquazzoni sparsi sulla Sardegna e su molte aree della Penisola, con fenomeni meno probabili lungo l’Adriatico.

Da venerdì inizierà la fase più dura: il crollo termico coinvolgerà il Nord con possibili fiocchi a bassa quota tra Lombardia, Emilia e Basso Piemonte, specie in serata. Il freddo resterà protagonista per almeno 3-4 giorni, fino a lunedì.

Sabato il vortice proseguirà la sua corsa verso le regioni adriatiche, favorendo nuovo maltempo diffuso e nevicate a quote collinari sull’Appennino e sulle Alpi. Le pianure, almeno inizialmente, dovrebbero restare escluse dai fiocchi.

Domenica è prevista una breve tregua con qualche schiarita. Dalla sera, però, un nuovo peggioramento riporterà pioggia e neve: tra la notte di lunedì e le prime ore di martedì potrebbero verificarsi nevicate in pianura al Nord, in attesa di ulteriori conferme.

Gli esperti invitano alla prudenza per i forti rovesci previsti sulle regioni tirreniche nelle prossime ore e per la neve localmente fino in pianura sul Nord-Ovest già da venerdì. Le Alpi e gli Appennini sono attese da abbondanti accumuli, con uno scenario che ricorderà più gennaio che novembre. Le temperature minime e massime scenderanno ovunque fino a 6-8°C sotto la media stagionale.

Previsioni Meteo

Giovedì 20 –Nord: molte nubi, piogge deboli su Lombardia e in serata sul Triveneto, neve sulle Alpi. Centro: peggiora su tirreniche e Umbria. Sud: rovesci forti sulla Campania.

Venerdì 21 –Nord: instabile e freddo, neve possibile anche in pianura al Nord-Ovest. Centro: molto nuvoloso, poche piogge. Sud: maltempo in Campania, venti sostenuti.

Sabato 22 –Nord: asciutto ma freddo, neve a bassa quota in Romagna. Centro: maltempo diffuso, neve abbondante in collina. Sud: piogge e rovesci sparsi.

Tendenza – Domenica miglioramento temporaneo, poi nuovo ciclone dalla sera con neve al Nord. Situazione instabile e fredda fino a martedì.