FireMon amplia la microsegmentazione Zero Trust con integrazioni avanzate per Illumio, VMware NSX e Zscaler
FireMon estende il supporto alla microsegmentazione Zero Trust negli ambienti ibridi grazie a una nuova integrazione avanzata con Illumio e al continuo supporto per VMware NSX e Zscaler, offrendo ai team di sicurezza un modello operativo coerente su scala enterprise.
Lenexa, Mo. – 19 novembre 2025 – FireMon, leader nella network security e nella gestione delle firewall policy, presenta nuove capacità che rafforzano l’adozione della microsegmentazione Zero Trust. La piattaforma normalizza, analizza e verifica in modo continuo l’intento di segmentazione attraverso controlli di rete, virtuali e host, fornendo una governance unificata e affidabile.
Leggi anche FireMon integra NVIDIA Cumulus: sicurezza unificata per data center AI e HPC
«Il futuro non è più fatto di console separate», afferma Jody Brazil, CEO di FireMon. «Serve un unico playbook di policy che dimostri ogni giorno l’efficacia dei controlli, con prove concrete a supporto.»
Le aziende che utilizzano FireMon per consolidare la segmentazione e la governance dei firewall registrano riduzioni fino al 90% del tempo necessario per le attività di compliance, grazie a flussi di lavoro semplificati, verifiche accelerate e una diminuzione dei punti ciechi tra livelli fisici, virtuali e host.
«Lo Zero Trust funziona solo se le policy sono coerenti e governate in modo centralizzato», aggiunge Brazil. «Per questo forniamo un unico punto in cui validare gli obiettivi di segmentazione, individuare deviazioni rispetto allo stato desiderato, mantenere il principio del minimo accesso e dimostrare la conformità su ogni livello di enforcement.»
I regolatori e i gruppi di settore stanno abbandonando gli audit periodici a favore di evidenze continue del funzionamento dei controlli. Nonostante lo Zero Trust sia ormai adottato ampiamente, molte realtà incontrano difficoltà nel renderlo operativo a causa di policy frammentate e governance disallineata.
Dati recenti di FireMon Insights mostrano come il 60% dei firewall aziendali non superi i controlli di compliance ad alta gravità alla prima valutazione e come il 34% fallisca su controlli critici, evidenziando problemi di processo e di responsabilità più che semplici errori di configurazione.
Unificare la segmentazione e le policy firewall sotto un unico modello di governance consente di ottenere maggiore coerenza e visibilità, riducendo rischi e inefficienze.
Secondo Sarab Matharu, Director of Tech Alliances di Illumio, la piattaforma Illumio è il motore di enforcement che aiuta le aziende a contenere il movimento laterale e limitare le violazioni. La collaborazione con FireMon consente di estendere le policy Illumio in un flusso di governance unico, mantenendo la segmentazione coerente, validata e applicata in modo continuo.
L’integrazione tra FireMon e Illumio permette di combinare la segmentazione a livello di host con una governance centralizzata delle policy, assicurando visibilità end-to-end, dal data center all’endpoint.
Novità principali
Integrazione avanzata con IllumioFireMon acquisisce e correla le policy basate su etichette di Illumio con controlli firewall e cloud per ottimizzare la segmentazione secondo il principio del minimo accesso, rilevare incoerenze tra policy host e di rete, validare le configurazioni rispetto a framework come PCI, NIST e CIS e automatizzare ricertificazioni, raccolta prove e verifica dei controlli in modo continuo.
Microsegmentazione VMware NSX nel contesto ibridoFireMon visualizza gruppi e regole del firewall distribuito NSX nella stessa topologia usata per i firewall fisici, semplificando l’individuazione dei conflitti tra livelli fisici e virtuali, la simulazione dei cambiamenti prima della distribuzione e le verifiche automatiche della conformità nelle zone governate da NSX.
Zscaler integrato nella governance centralizzata Zero TrustIntegrando le policy Zscaler, FireMon estende la visibilità e la validazione Zero Trust agli ambienti SASE e firewall-as-a-service, allineando i percorsi utente-app con i controlli on-premise e cloud.
Funzionalità per implementare lo Zero Trust
La piattaforma offre una topologia unificata e la normalizzazione delle policy, con visualizzazione coerente dei controlli tra rete, virtuale e host e analisi trasversale delle regole dei vari vendor. Consente una compliance continua tramite controlli automatici rispetto alle baseline, gestione delle eccezioni e monitoraggio dei tempi di remediation. La simulazione e l’ottimizzazione delle policy permettono di testare preventivamente le modifiche, identificare regole ridondanti o troppo permissive e ridurre la superficie d’attacco. La soluzione è progettata per scalare su tutta l’infrastruttura, grazie al supporto per oltre 120 piattaforme firewall e cloud.
Progettato per un mondo ibrido
Le integrazioni rispecchiano la struttura degli ambienti moderni: Illumio per un contenimento basato su policy a livello di host, VMware NSX per la microsegmentazione distribuita nel data center virtualizzato e Zscaler per l’enforcement cloud tra utenti e applicazioni, il tutto governato da una gestione centralizzata delle policy tramite FireMon.
FireMon è leader globale nella gestione delle firewall policy e supporta più di 1.700 organizzazioni in oltre 70 paesi. La piattaforma automatizza la gestione delle policy di sicurezza per infrastrutture complesse, offrendo controllo dei rischi, operazioni semplificate e scalabilità sicura in ambienti ibridi, cloud e on-premise. Con un forte focus sul cliente e metriche di soddisfazione tra le più alte del settore, FireMon promuove una sicurezza che diventa un abilitatore strategico per il business. Maggiori informazioni su FireMon.com.