Ronaldo espulso con il Portogallo: gomitata, Var e sfottò dei tifosi irlandesi
La prima espulsione in Nazionale resta un episodio destinato a segnare la carriera di Cristiano Ronaldo. Nella sfida di qualificazione ai Mondiali 2026 tra Irlanda e Portogallo a Dublino, il campione portoghese è finito al centro dell’attenzione per un gesto che gli è costato il cartellino rosso.
Il Portogallo, già in difficoltà, era stato colpito nel primo tempo dalla doppietta di Parrott, che aveva portato i padroni di casa sul 2-0. A 40 anni, oggi in Arabia Saudita con l’Al Nassr, Ronaldo ha disputato una gara opaca come gran parte dei suoi compagni, fino all’episodio decisivo al 59'.
Leggi anche Cristiano Ronaldo ricorda Diogo Jota: Ho pianto, non sono andato al funerale per due motivi
Durante un’azione in area sugli sviluppi di un cross, dopo un contrasto ripetuto con un difensore irlandese, Ronaldo ha alzato il gomito colpendo – o cercando di colpire – l’avversario. L’arbitro ha mostrato inizialmente il cartellino giallo, ma il Var lo ha richiamato al monitor. La revisione ha portato al ribaltamento della decisione: cartellino rosso diretto.
Poco prima della decisione finale, Ronaldo aveva mimato il gesto del pianto, gesto imitato subito dopo dai tifosi irlandesi mentre il numero 7 lasciava il campo tra le urla e gli sfottò provenienti dagli spalti.
Il Portogallo ora è chiamato a superare l’Armenia per garantirsi il pass verso il Mondiale, ma dovrà farlo senza il suo capitano.
Kirmizi kart görmeden önce Cristiano Ronaldo ?? Kirmizi kart sonrasinda tribünler
— De Marke Sports (@demarkesports) November 14, 2025
pic.twitter.com/ubROxOK5oy