Filippine, evacuazioni di massa per l'arrivo del super tifone Fung-Wong

filippine evacuazioni

Un super tifone sta avanzando verso le Filippine, costringendo le autorità a disporre l’evacuazione di quasi un milione di persone nelle aree considerate più a rischio. Il tifone Fung-Wong, conosciuto localmente come Uwan, è accompagnato da venti violenti e piogge torrenziali che stanno già interessando diverse province.

Secondo l’agenzia nazionale per la gestione dei disastri, oltre 900.000 residenti sono stati trasferiti in centri di accoglienza e strutture di emergenza nelle regioni orientali, centrali e settentrionali, lungo la possibile traiettoria della tempesta. In alcune zone la fornitura di energia elettrica è stata interrotta preventivamente per ragioni di sicurezza.

Leggi anche Devastazione del tifone Kalmaegi: almeno 188 vittime nelle Filippine, danni ingenti anche in Vietnam

Le autorità hanno invitato la popolazione a seguire scrupolosamente gli avvisi ufficiali, preparare scorte essenziali e adottare misure di protezione per ridurre i rischi legati a inondazioni, mareggiate e frane.

Il tifone Fung-Wong ha registrato venti medi fino a 185 km/h, con raffiche che raggiungono i 230 km/h. Secondo le prime stime, circa 8,4 milioni di persone potrebbero essere interessate direttamente o indirettamente dagli effetti del ciclone.

Le Filippine affrontano ogni anno in media una ventina di cicloni tropicali e sono ancora segnate dal devastante passaggio del super tifone Haiyan del 2013, che provocò migliaia di vittime. La situazione di emergenza dichiarata dal presidente Ferdinand Marcos Jr resta attiva su tutto il territorio nazionale.