Devastazione del tifone Kalmaegi: almeno 188 vittime nelle Filippine, danni ingenti anche in Vietnam

devastazione tifone

Almeno 188 persone sono morte nelle Filippine a causa del passaggio del tifone Kalmaegi, che ha colpito con violenza le regioni centrali del Paese. Le autorità locali riferiscono che risultano ancora 135 dispersi, mentre continuano le operazioni di soccorso nelle aree più colpite.

Il tifone ha raggiunto terra scatenando piogge eccezionali e inondazioni improvvise, travolgendo veicoli, container e interi quartieri. La provincia di Cebu è tra le più devastate: corsi d’acqua esondati hanno attraversato zone abitate, lasciando dietro di sé fango, detriti e comunità isolate.

Leggi anche Filippine, il tifone Kalmaegi devasta le aree centrali: almeno 140 vittime e centinaia di dispersi

Dopo aver colpito le Filippine, Kalmaegi ha proseguito la sua traiettoria verso il Vietnam centrale, dove ha causato ulteriori vittime. Le autorità vietnamite confermano cinque morti e danni diffusi in diverse province.

Nella provincia di Gia Lai, il ministero dell’Ambiente ha registrato raffiche di vento fino a 149 km/h. Sono crollate almeno 57 abitazioni tra Gia Lai e Dak Lak, mentre quasi 3.000 famiglie segnalano tetti danneggiati. Inoltre, 11 imbarcazioni risultano affondate a causa del mare agitato.

Lungo le coste di Quy Nhon, squadre di soccorso e militari stanno collaborando con i residenti per liberare le strade da alberi sradicati e lamiere, lavorando senza sosta per ripristinare la viabilità e i servizi essenziali.

La compagnia elettrica statale vietnamita ha segnalato che circa 1,6 milioni di utenze hanno subito interruzioni di energia dopo l’arrivo del tifone. Il servizio è stato ripristinato per un terzo dei clienti nelle prime ore di venerdì.

Kalmaegi si sta ora spostando verso il Laos con venti indeboliti, ma il servizio meteorologico nazionale prevede piogge intense lungo gran parte della costa centrale vietnamita. È attesa una nuova fase di maltempo anche in Thailandia, dove è stato emesso un avviso di rischio per inondazioni e precipitazioni abbondanti.