Sciopero del 7 novembre: trasporti pubblici e autostrade a rischio, orari e servizi garantiti
Giornata di disagi domani, 7 novembre, per chi utilizza i trasporti pubblici e per chi si sposta in autostrada. Sono previsti scioperi che coinvolgeranno diverse città e società di gestione, con orari e fasce di garanzia differenti a seconda delle località e dei settori interessati.
A Latina, il personale del trasporto pubblico locale incrocerà le braccia dall'inizio del servizio alle 6.30, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 16.30 fino a fine servizio. A Milano, Monza e Brianza, i dipendenti del gruppo ATM sciopereranno su chiamata di AL Cobas, con ripercussioni sulle linee urbane e interurbane. A Palermo, il personale Amat sarà fermo dalle 8.30 alle 17.30 e dalle 20.30 alle 23.59 su iniziativa Cub Trasporti. A Messina, lo stop interesserà Atm Messina dalle 16.01 alle 20.00, indetto da Fit Cisl, Faisa Cisal e Orsa Trasporti.
Leggi anche Sciopero nelle farmacie private il 6 novembre: coinvolti 60mila lavoratori
Le rivendicazioni alla base della protesta riguardano, tra gli altri, l’opposizione ai processi di liberalizzazione, privatizzazione e gare d’appalto dei servizi attualmente gestiti dal Gruppo ATM, la richiesta di reinternalizzare i servizi ceduti in appalto nell’area metropolitana milanese e la contestazione al progetto “Milano Next”. In evidenza anche richieste salariali, maggiore sicurezza e trasformazione dei contratti part-time in full-time per il personale che ne fa richiesta.
Disagi possibili anche per chi viaggia in autostrada. Il personale del II° Tronco Milano di Autostrade per l’Italia ha proclamato uno sciopero articolato su più turni. L’astensione dal lavoro potrebbe avere effetti su diversi servizi, dalle attività ai caselli fino alla gestione operativa della rete, come indicato dal Ministero dei Trasporti.
L’area coperta dal II° Tronco comprende gran parte della Lombardia e le tratte limitrofe, interessando le province di Milano, Bergamo, Como, Brescia, Varese e Lodi, oltre ai collegamenti autostradali verso Piacenza e Parma.