Colpo milionario al Louvre: due arresti per il furto dei gioielli della corona francese
Due uomini sono stati fermati e posti in custodia cautelare per il furto dei gioielli della corona francese avvenuto il 18 ottobre al Louvre di Parigi. A riportare la notizia è Le Parisien. I sospetti, entrambi originari della Seine-Saint-Denis, sarebbero parte del commando di quattro malviventi che ha messo a segno uno dei colpi più audaci della storia recente.
Secondo le indagini, i ladri si sarebbero introdotti nel museo a bordo di un camion, indossando gilet gialli e caschi da moto per confondersi con gli addetti ai lavori. Una volta entrati, avrebbero forzato una finestra della celebre Galerie d’Apollon e, utilizzando troncatrici, trafugato preziosi di inestimabile valore storico appartenuti ai sovrani di Francia, tra cui l’imperatrice Eugenia, moglie di Napoleone III.
Leggi anche Colpo milionario al Louvre: rubati i gioielli della corona di Francia, danno da 88 milioni di euro
Il bottino, composto da otto gioielli della corona di Francia, è stato stimato in circa 88 milioni di euro. Il furto, durato appena sette minuti, ha provocato un danno economico e culturale enorme. La procuratrice di Parigi, Laura Beccuau, ha definito la cifra “estremamente spettacolare”, sottolineando però che non è comparabile al valore storico delle opere sottratte.
Beccuau ha inoltre avvertito che i ladri “non trarranno alcun guadagno” se dovessero tentare di fondere o rivendere i gioielli, data la loro unicità e riconoscibilità. Le indagini proseguono per rintracciare gli altri due membri del gruppo e per recuperare i preziosi scomparsi.