Massima allerta a Udine per Italia-Israele: città blindata per la partita e il corteo pro Palestina

Massime misure di sicurezza a Udine in vista della partita di qualificazione ai Mondiali Italia-Israele, in programma martedì 14 ottobre alle 20.45. L’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive del Dipartimento di Pubblica Sicurezza ha classificato l’evento come a “rischio altissimo”, anche a causa del corteo per la Palestina annunciato per il pomeriggio dello stesso giorno.
Per garantire l’ordine pubblico, il prefetto di Udine, Domenico Lione, ha disposto una serie di provvedimenti straordinari. L’ordinanza prevede il divieto di vendita, somministrazione e consumo di bevande in contenitori di vetro o altri materiali che potrebbero essere utilizzati come oggetti atti a offendere, sia lungo il percorso del corteo che nelle aree limitrofe.
Leggi anche Italia-Bulgaria, finale Mondiali volley 2025: orario e diretta tv in chiaro
Sarà inoltre obbligatoria la rimozione di dehor, tavoli, sedie, ombrelloni, fioriere e di qualsiasi altro arredo esterno facilmente rimovibile, inclusi funghi riscaldatori ed espositori pubblicitari bifacciali. Vietato anche l’ammassamento di materiali all’esterno dei locali e delle attività commerciali.
Il corteo attraverserà le vie del centro storico di Udine e, secondo l’ordinanza, potrebbe rappresentare un’occasione per “infiltrazioni di frange violente”, con potenziali rischi per l’incolumità delle persone e la sicurezza dei beni pubblici e privati.
Le autorità sottolineano che la partita di calcio è stata oggetto di contestazioni nei giorni scorsi, legate alla sua organizzazione durante il conflitto in Medio Oriente. L’evento potrebbe quindi attirare gruppi intenzionati a provocare disordini o turbative dell’ordine pubblico.
Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica ha già tenuto diverse riunioni per pianificare gli interventi necessari, e un nuovo vertice è previsto in prefettura nel pomeriggio.
Le prescrizioni riguardano l’intera area compresa tra piazza Europa Unita e le vie D’Annunzio, XXIII Marzo, Trieste, Oberdan, Caccia, Osoppo, Di Toppo, Diacono, Bassi, Cavedalis, Ledra, XXVI Luglio, Duodo, Cella e Ferriere. Le limitazioni saranno in vigore dalle 8 alle 24 del 14 ottobre, o comunque fino alla conclusione del corteo.