Dal 9 ottobre 2025: bonifici istantanei obbligatori per tutte le banche

ottobre 2025

A partire dal 9 ottobre 2025 entra in vigore la seconda fase obbligatoria del Regolamento UE 2024/886 che impone a tutti gli istituti bancari italiani di offrire il servizio di bonifico istantaneo a tutti i clienti.

Fino ad oggi il sistema di bonifico istantaneo era attivo solo in ricezione per gli istituti obbligati dal 9 gennaio scorso, che non potevano applicare costi superiori a quelli di un bonifico tradizionale.Dal 9 ottobre, invece, sarà obbligatorio anche l’invio, garantendo l’operatività integrale del servizio.

Verifica beneficiario: la nuova sicurezza nei pagamenti

Leggi anche Manovra, Giorgetti punta al taglio delle tasse: Salvini sollecita le banche a contribuire

Una delle principali novità riguarda l’introduzione obbligatoria della Verification of Payee (VoP): le banche dovranno verificare in tempo reale che il nome del beneficiario coincida con quello intestato all’IBAN indicato.In caso di discrepanza, il sistema segnalerà l’anomalia prima della conferma dell’operazione.

Questa misura nasce per limitare errori e frodi, visto che i bonifici istantanei vengono eseguiti in meno di 10 secondi e non possono essere revocati.In caso di truffe sarà possibile chiedere un rimborso, ma è indispensabile rivolgersi immediatamente alla banca.

L’obbligo si applicherà a tutti gli istituti bancari e Poste italiane e, in un prossimo step, anche agli operatori dei paesi non aderenti all’euro, a partire dal 9 aprile 2027.

Cosa cambia per i correntisti e limiti operativi

Dopo il 9 ottobre, ogni cliente troverà tra le opzioni di bonifico l’alternativa “istantaneo”, selezionabile anche per operazioni future già programmate.Le banche definiranno massimali personalizzati per i pagamenti istantanei, in base all’attività del cliente, allo scopo di garantire controlli più mirati e protezione dalle transazioni sospette.

Le banche dovranno informare i clienti circa i nuovi limiti operativi e predisporre sistemi di monitoraggio per individuare eventuali operazioni anomale rispetto alla normale operatività.

Con questo passaggio, il bonifico istantaneo diventa lo strumento standard per trasferimenti rapidi e sicuri, componendo una novità significativa nel panorama dei pagamenti digitali italiani ed europei.