Prime Impressioni della Beta di Call of Duty: Black Ops 7 su PS5

prime impressioni

Treyarch punta sulla fluidità e sul ritorno alle origini

La Beta di Call of Duty: Black Ops 7 su PlayStation 5 è finalmente arrivata e ha subito acceso il dibattito tra i fan storici della saga. Dopo diversi giorni di test intensivi, le sensazioni sono chiare: Treyarch ha costruito un’esperienza stabile, fluida e più bilanciata rispetto ai capitoli recenti, ma ci sono ancora alcuni aspetti da rifinire prima del lancio ufficiale del 14 novembre 2025.


Prestazioni e fluidità: PS5 al centro dell’esperienza

Su PS5, la Beta di Black Ops 7 gira in modo impeccabile. Il gioco offre un frame rate stabile e molto alto in modalità performance, con un’ottima risposta ai comandi e un input lag ridotto. I tempi di caricamento sono quasi istantanei grazie all’SSD e il motore grafico aggiornato di Treyarch restituisce un’immagine più pulita, ricca di dettagli e priva di artefatti visivi.

Il DualSense è utilizzato in maniera convincente: il feedback aptico e i grilletti adattivi reagiscono in modo diverso a seconda dell’arma impugnata, creando una sensazione di peso e controllo che amplifica l’immersione. È una delle implementazioni più riuscite del controller Sony in un FPS competitivo, senza risultare invasiva o penalizzante.

L’aspetto tecnico complessivo è quindi uno dei maggiori punti di forza della Beta: stabile, fluido e privo di cali significativi, anche nelle situazioni di caos totale sullo schermo.

Prime Impressioni della Beta di Call of Duty: Black Ops 7 su PS5


Gameplay: feeling classico, ma più moderno

Sul piano del gameplay, Black Ops 7 su PS5 offre un’esperienza solida e immediatamente riconoscibile. Il gunplay è tornato ai livelli migliori della serie, con una sensazione di sparo pesante, preciso e gratificante. Treyarch ha saputo combinare il ritmo classico dei primi Black Ops con una nuova libertà di movimento: il wall jump e l’omnimovement aggiungono verticalità e dinamismo alle sparatorie, senza compromettere l’equilibrio tattico.

Il time-to-kill è più equilibrato rispetto a Modern Warfare III, consentendo un maggior margine di reazione e favorendo i giocatori abili nel posizionamento e nel controllo del fuoco. Alcune armi, come la Dravec 45 e la M8A1, risultano leggermente troppo forti, ma la Beta ha già ricevuto correzioni per bilanciarle.

Le mappe disponibili – tra cui Imprint, Cortex e The Forge – mostrano un design ben studiato, con linee di tiro chiare e una buona alternanza tra spazi chiusi e zone aperte. Il ritmo è frenetico ma leggibile, e la gestione dei respawn appare più coerente rispetto ai capitoli precedenti.


Modalità e matchmaking: più varietà, meno stress

Una delle novità più apprezzate nella Beta su PS5 è la modalità Open Moshpit, una playlist con un matchmaking meno rigido sul livello di abilità (SBMM). Il risultato è un’esperienza più naturale e meno esasperante, dove si alternano match intensi e sessioni più rilassate.

Le modalità classiche come Team Deathmatch, Domination e Hardpoint convivono con Overload e Kill Confirmed, mantenendo alta la varietà. Gli spawn sono migliorati, il ritmo resta sostenuto e il sistema di progressione premia il tempo di gioco con ricompense estetiche trasferibili alla versione finale: emblemi, skin, charm e calling card esclusivi.

Prime Impressioni della Beta di Call of Duty: Black Ops 7 su PS5


Stabilità online e performance di rete

Durante la Beta su PS5 non si sono registrati gravi problemi di connessione. Le sessioni di matchmaking sono rapide, e il netcode mostra una latenza ridotta. Qualche disconnessione sporadica e micro-lag si è verificato nei momenti di picco, ma nel complesso la stabilità dei server è superiore rispetto ai test precedenti di Call of Duty.


Anticheat e sicurezza (su console)

Su PS5, l’impatto dei cheater è praticamente nullo. Le restrizioni hardware tipiche dell’ecosistema PlayStation e l’assenza di software di terze parti riducono drasticamente i rischi di manipolazione. Questo rende la Beta su console la versione più pulita e affidabile per testare realmente il gameplay.

Prime Impressioni della Beta di Call of Duty: Black Ops 7 su PS5


Prime conclusioni molto positive!!

La Beta di Black Ops 7 su PS5 è una delle migliori esperienze “test” della serie negli ultimi anni: stabile, fluida e divertente, con un gunplay bilanciato e un ritmo di gioco che recupera l’essenza del franchise Black Ops. Treyarch dimostra di aver ascoltato la community, puntando su un gameplay tecnico ma accessibile, su una fluidità esemplare e su un sistema di progressione premiante.

Resta da migliorare il bilanciamento di alcune armi e da rafforzare l’ottimizzazione di rete, ma la direzione è promettente. Se queste premesse verranno confermate al lancio, Black Ops 7 potrebbe diventare il miglior capitolo della saga sulla piattaforma PlayStation.