Recensione Pac-Man World 2 Re-Pac

recensione world

Il ritorno di un classico platform in chiave moderna


Dopo il buon successo del remake del primo capitolo, Bandai Namco porta su PlayStation 5 Pac-Man World 2 Re-Pac, una rivisitazione moderna dell’avventura 3D uscita su PlayStation 2 nel lontano 2002. Non si tratta di una semplice riproposizione, ma di un vero e proprio rifacimento che rinnova grafica, sonoro, gameplay e contenuti, con l’obiettivo di restituire nuova vita a un titolo spesso dimenticato, ma amatissimo dai fan più affezionati del celebre mangiapalline giallo.

Recensione Pac-Man World 2 Re-Pac

Leggi anche PAC-MAN WORLD 2 Re-PAC, DISPONIBILE


Storia

La trama di Pac-Man World 2 Re-Pac resta fedele alle radici, pur con qualche piccolo ritocco per modernizzare la narrazione. I fantasmi storici hanno rubato la “Golden Fruit”, liberando così l’antico spirito maligno Spooky, pronto a seminare il caos. Tocca a Pac-Man affrontare una lunga avventura attraverso diversi mondi, raccogliendo frutti, superando boss e salvando la sua famiglia.Il tono resta semplice e leggero, tipico della serie, ma arricchito da un doppiaggio completo e da scenette che rendono l’avventura più vivace e immediata anche per i giocatori più giovani. La storia non punta a stupire con colpi di scena, ma funziona perfettamente come cornice colorata e spensierata.

Recensione Pac-Man World 2 Re-Pac


Gameplay e modalità

Il cuore del gioco è il platform 3D classico, ma il remake porta con sé alcune aggiunte importanti. Oltre al salto tradizionale, Pac-Man ora può eseguire la flutter jump per estendere la permanenza in aria, lanciare Pac-Dot come attacchi a distanza e utilizzare nuove mosse come il flip kick, che arricchiscono il sistema di combattimento e lo rendono più dinamico.Il level design è stato rivisto e modernizzato, con percorsi più scorrevoli, meno frustranti e maggior attenzione al ritmo. Ogni livello offre sfide secondarie e collezionabili che stimolano la rigiocabilità, premiando chi ama completare ogni angolo della mappa.

Tra le novità spicca la modalità cooperativa locale: un secondo giocatore può unirsi all’avventura impersonando un piccolo drone di supporto, utile per aiutare Pac-Man in combattimenti e raccolta di oggetti. Sono inoltre presenti missioni opzionali e figure da collezionare, che ampliano la longevità complessiva del titolo e danno un tocco in più agli amanti dei contenuti extra.

Recensione Pac-Man World 2 Re-Pac


Aspetto tecnico su PS5

Su PlayStation 5 il gioco si presenta al meglio: i modelli poligonali sono stati completamente rifatti, gli scenari brillano di colori vividi e l’illuminazione moderna dona profondità alle ambientazioni. Il risultato è un comparto grafico che riesce a rispettare lo stile cartoon dell’originale, ma con una resa tecnica attuale.La fluidità è eccellente: il titolo punta ai 60 fotogrammi al secondo stabili, con caricamenti praticamente inesistenti grazie all’SSD della console. Le texture sono pulite, le animazioni migliorate e nel complesso l’occhio viene gratificato da un platform dal look fresco e piacevole.Il comparto audio beneficia di un doppiaggio completo e di musiche rimasterizzate. Seppur non particolarmente elaborate, le tracce accompagnano bene l’avventura e restituiscono l’atmosfera spensierata che contraddistingue Pac-Man.

Recensione Pac-Man World 2 Re-Pac


Conclusioni

Pac-Man World 2 Re-Pac su PS5 è un remake ben riuscito: non stravolge la formula, ma la aggiorna con intelligenza, offrendo un’esperienza divertente e adatta a tutti. È perfetto per i nostalgici che hanno amato l’originale, ma anche per i nuovi giocatori che vogliono riscoprire un platform 3D immediato, colorato e ricco di personalità.Non siamo di fronte a un titolo capace di competere in contenuti con i grandi nomi del genere, ma il lavoro svolto sul fronte tecnico e di gameplay rende questa nuova versione un acquisto consigliato a chiunque abbia voglia di un’avventura leggera, spensierata e nostalgica.


Voto

8,5 / 10


Pro e Contro

Pro

  • Restyling grafico convincente e colori brillanti
  • Gameplay aggiornato con nuove mosse utili e divertenti
  • Modalità cooperativa che arricchisce l’offerta
  • Missioni secondarie e collezionabili che aumentano la longevità
  • Caricamenti istantanei e fluidità ottimale su PS5

Contro

  • Trama molto semplice e poco memorabile
  • Colonna sonora non sempre all’altezza del comparto tecnico
  • Durata complessiva contenuta rispetto ai platform più moderni
  • Mancanza di reali innovazioni dirompenti