Elon Musk e il principe Andrea citati nei nuovi documenti sul caso Epstein: viaggi, incontri e testimonianze

elon musk

Nuovi documenti pubblicati dal Congresso USA rilanciano l’attenzione sullo scandalo legato al finanziere Jeffrey Epstein, coinvolgendo nomi di alto profilo come Elon Musk e il principe Andrea. I file, diffusi dalla Commissione di vigilanza della Camera dei Rappresentanti, contengono registri di voli e agende personali del miliardario caduto in disgrazia.

Secondo i documenti, Musk sarebbe stato invitato sull’isola privata di Epstein, Little St James, il 6 dicembre 2014. Il suo nome appare nell’agenda del finanziere con un promemoria che segnala la possibile visita. L’imprenditore ha ammesso di aver incontrato Epstein brevemente a Manhattan, ma ha sempre dichiarato di aver rifiutato qualsiasi invito a recarsi sull’isola.

Leggi anche Trump fa causa al New York Times: chiesti 15 miliardi di dollari per il caso Epstein

Il principe Andrea, fratello di re Carlo d’Inghilterra, compare invece più volte nei registri dei voli. Il 12 maggio 2000 risulta a bordo del jet privato di Epstein, in partenza da Teterboro (New Jersey) e diretto a Palm Beach, in Florida, dove il finanziere possedeva una residenza. Lo stesso nome ricompare il 16 maggio dello stesso anno, con un nuovo volo registrato verso Palm Beach.

I file indicano inoltre che il duca avrebbe ricevuto più massaggi pagati con assegni da 200 dollari. Si tratta di una pratica denunciata da diverse vittime di Epstein, che hanno testimoniato di aver percepito la stessa cifra per sessioni di massaggi nelle proprietà del finanziere a Palm Beach, New York, New Mexico e sull’isola privata. Uno di questi trattamenti risalirebbe all’11 febbraio 2000, pochi giorni prima del suo quarantesimo compleanno.

I documenti segnalano anche un viaggio ufficiale negli Stati Uniti, nel maggio 2000, finanziato dal governo britannico. In quell’occasione, dopo impegni istituzionali a New York, Andrea avrebbe preso un volo con Epstein per raggiungere Palm Springs. Altri registri indicano la presenza del principe sul cosiddetto Lolita Express nel 1999 e nel settembre 2006, in un volo da Luton a Edimburgo in compagnia di Ghislaine Maxwell, storica collaboratrice di Epstein. Il duca ha sempre respinto ogni accusa di comportamenti sessuali inappropriati o legati ad abusi.

Oltre ai riferimenti a Musk e al principe Andrea, i nuovi fascicoli rivelano incontri pianificati da Epstein con figure di rilievo come Steve Bannon, ex stratega di Donald Trump, e il miliardario Peter Thiel. Le agende mostrano come Epstein cercasse costantemente contatti con uomini d’affari e politici di primo piano.

Sara Guerrero, portavoce della Commissione di vigilanza, ha dichiarato che la pubblicazione di questi file mira a far emergere i rapporti di Epstein con alcuni dei personaggi più influenti al mondo: “Ogni nuovo documento fornisce elementi preziosi per fare giustizia alle vittime. È arrivato il momento di rendere pubblici tutti i fascicoli”.