Sylvanian Families: 40 Anni di Magia e Amore

sylvanian families

In 40 anni di storia, i personaggi di Sylvanian Families – gli intramontabili animaletti in miniatura – hanno conquistato il cuore di adulti e bambini, costruendo legami affettivi indissolubili tra generazioni e raggiungendo ogni angolo del pianeta, tanto da essere consacrati come vere e proprie icone pop globali. Dalle mani dei genitori a quelle dei figli, un vero passaggio di consegne che sa di sana passione: conigli, cani, gatti, koala, pinguini, canguri, giraffe, ecc. Le oltre 50 famiglie di animali più famose al mondo sono amate proprio da tutti, sia dagli adulti, sia dalle nuove generazioni, che le sfoggiano con orgoglio sui social incantati dall’estetica kawaii.

Un vero fenomeno di costume che ha senz’altro contribuito all’ascesa inarrestabile del collezionismo, che negli ultimi anni si è imposto come un trend a tutti gli effetti e non più solo come un hobby di nicchia. I dati parlano chiaro: nei primi sei mesi del 2025, i prodotti collezionabili hanno registrato una crescita del 45% e costituiscono il 15% nel fatturato totale del toys market italiano. Sylvanian Families, con la sua gamma vastissima di personaggi e playset, è uno dei protagonisti di questo nuovo scenario.

E per celebrare le sue quattro decadi di storia, l’iconica linea di giocattoli ha in serbo una serie di iniziative uniche – tra eventi, collab e limited edition – pensate per portare ancora una volta gioia e bellezza nei cuori di piccoli e grandi appassionati. Tra queste, un appuntamento davvero imperdibile, le Elezioni Sylvanian Families 2025: fino al 20 ottobre, infatti, è possibile votare la famiglia preferita. Alla vincitrice il titolo di ambassador 2026 del Sylvanian Village, che non solo sarà presente all’interno di nuovi playset ma diventerà anche la protagonista di tante attività entusiasmanti. Un’occasione unica per rendere ancora più speciale un anno già memorabile.

Era il lontano 1985 quando nascevano i primi personaggi di Sylvanian Families: incantevoli famiglie di animali che vivono in villaggi immersi nella natura seguendo gli stessi principi universali degli esseri umani, come l’amicizia e l’amore. Pensato come un gioco capace di stimolare l’immaginazione e la fantasia, oggi, questi adorabili personaggi non sono più solo dei giocattoli, ma simboli di un vero e proprio ritorno alla semplicità che rappresenta il sogno di molti adulti alla ricerca di un angolo di serenità e bellezza in un mondo iper frenetico.

Sono i cosiddetti “kidult” – adulti ancora legati agli oggetti e agli hobby che amavano da piccoli – che hanno riscoperto i personaggi di Sylvanian Families non solo come elementi decorativi, ma anche come veicoli emotivi per rievocare l’infanzia, e soprattutto come oggetti da collezione. Ma la magia sta soprattutto nell’inconfondibile estetica: le delicate colorazioni pastello e le ambientazioni idilliache hanno saputo intercettare anche i gusti delle nuove generazioni, sempre più propense a sfoggiare le proprie collezioni su Instagram e TikTok, dando vita a trend che li hanno resi virali.

A quarant’anni dalla loro nascita, le famiglie Sylvanian Families non smettono di crescere e rinnovarsi continuamente per incontrare i gusti di un pubblico sempre più ampio. Oggi, infatti, si sono aggiunte altre famiglie di animali, playset e accessori di ogni genere, forma e colore, che continuano a rappresentare un punto di riferimento per il gioco libero, aiutare i bambini a imparare a sognare attraverso la creazione di storie sempre nuove.