Meteo, maltempo e crollo termico: arriva la tempesta equinoziale, piogge e neve in Italia

Con la fine ufficiale dell’estate, l’Italia si prepara ad affrontare la tempesta equinoziale, una vasta perturbazione che porterà maltempo diffuso, temporali intensi e un netto abbassamento delle temperature. Secondo le previsioni, sulle Alpi tornerà anche la neve già nei prossimi giorni.
Gli esperti de iLMeteo.it, tra cui il meteorologo Federico Brescia, confermano l’arrivo imminente di un fronte atlantico che spazzerà via l’anticiclone responsabile del caldo anomalo di settembre, segnando così il vero ingresso nell’autunno.
Leggi anche Meteo, caldo anomalo in Italia con picchi fino a 34 gradi: svolta attesa dal 22 settembre
Con il termine “tempesta equinoziale” si indica una perturbazione caratterizzata da venti violenti e piogge abbondanti, tipica del periodo vicino agli equinozi di marzo e settembre. Lunedì 22 settembre la perturbazione irromperà con decisione sul Paese, portando piogge e temporali soprattutto al Nord e sulle regioni tirreniche.
Le aree più a rischio saranno la Liguria di Levante, l’alto Piemonte e l’alta Lombardia, dove potranno verificarsi fenomeni intensi con grandinate. Il maltempo si estenderà poi verso il Centro, coinvolgendo Toscana, Umbria e Lazio. Al Sud e nelle isole maggiori resisterà un ultimo respiro d’estate, ma anche qui è atteso un peggioramento nei giorni successivi.
Particolare attenzione ai temporali autorigeneranti, che possono stazionare a lungo sulla stessa zona scaricando grandi quantità di pioggia in poco tempo e causando allagamenti o alluvioni improvvise.
Il calo termico sarà marcato, con temperature giù anche di 10°C rispetto ai giorni precedenti: in poche ore si passerà dalle maniche corte a giacche e felpe. Da martedì la neve tornerà a imbiancare le Alpi fino a quota 2000 metri, un cambiamento notevole se si considera che pochi giorni fa lo zero termico aveva toccato i 4500 metri.
Previsioni meteo dettagliate:
Lunedì 22 settembreNord: maltempo diffuso da ovest a est.Centro: temporali sulle regioni tirreniche.Sud: sole e clima ancora caldo.
Martedì 23 settembreNord: instabile con piogge diffuse e clima più fresco.Centro: instabilità marcata con rovesci e temporali.Sud: primi temporali in Campania settentrionale.
Mercoledì 24 settembreNord: maltempo al Nordest, piogge sparse altrove.Centro: rovesci su Tirreniche e Umbria.Sud: piogge e temporali in Campania.
Tendenza: clima autunnale con variabilità, episodi piovosi improvvisi e temperature fresche.