Recensione Creative Sound Blaster Katana V2

recensione creative

Soundbar da gaming multicanale che trasforma l’audio domestico

Creative con la Sound Blaster Katana V2 ha alzato ulteriormente l’asticella rispetto alla già apprezzata prima versione. Il nuovo modello non si limita a un semplice restyling estetico, ma introduce miglioramenti sostanziali sia sul fronte tecnico che funzionale: più potenza (+68% rispetto al modello precedente), un design più elegante e opaco, nuove soluzioni per i tweeter e un subwoofer più grande. Il tutto senza dimenticare le funzionalità gaming e multimediali che rendono questa soundbar un prodotto unico nella sua categoria, capace di adattarsi perfettamente sia a sessioni di gioco che a film e musica.

Materiali e design

Il colpo d’occhio è subito convincente: Katana V2 si presenta con un design minimalista e raffinato, caratterizzato da una scocca nera opaca che ne migliora l’integrazione in qualsiasi ambiente. La forma sottile e allungata consente di posizionarla comodamente sotto un monitor o davanti a una TV senza occupare troppo spazio. La costruzione trasmette solidità e attenzione al dettaglio, mentre l’illuminazione RGB personalizzabile con 16,8 milioni di colori aggiunge un tocco estetico accattivante, ideale soprattutto per le postazioni da gaming. Dal punto di vista della sicurezza, il prodotto è costruito per durare ma va utilizzato correttamente: non deve essere esposto a liquidi, temperature estreme o fonti magnetiche, e va pulito solo con un panno asciutto. Creative segnala inoltre che il dispositivo contiene parti di piccole dimensioni, perciò va tenuto lontano dalla portata dei bambini sotto i tre anni

Recensione Creative Sound Blaster Katana V2

Hardware e prestazioni

Il cuore tecnologico della Katana V2 è il design tri-amplificato, gestito dal DSP multicore proprietario Creative, che pilota separatamente tweeter, driver mid-range e subwoofer. Questa soluzione si traduce in un audio pulito, dinamico e preciso su tutta la gamma di frequenze. I nuovi tweeter a cupola in tessuto da ¾” restituiscono alti cristallini e dettagliati, mentre il subwoofer potenziato estende i bassi fino a 50 Hz, offrendo profondità e impatto sia nei film d’azione che nei giochi. Dal punto di vista tecnico, la soundbar sviluppa 66 W RMS (2 tweeter da 13 W + 2 midbass da 20 W), mentre il subwoofer dedicato raggiunge 60 W RMS, per un totale di 126 W RMS e picchi fino a 252 W. La risposta in frequenza copre l’intervallo 50–20.000 Hz, sufficiente per una resa equilibrata tra bassi potenti e alti definiti.

La soundbar supporta riproduzione audio ad alta risoluzione a 24-bit/96 kHz tramite USB, include la certificazione Dolby Audio per una resa cinematografica tramite HDMI ARC e ingresso ottico, ed è compatibile con connessioni wireless grazie al Bluetooth 5.0 (profili A2DP e AVRCP, codec SBC, raggio fino a 10 metri). Non manca il chip Super X-Fi UltraDSP, che permette di sfruttare la tecnologia Super X-Fi Headphone Holography con le cuffie collegate direttamente alla soundbar. In ambito gaming, le modalità SXFI BATTLE Mode e Scout Mode si rivelano strumenti concreti: la prima migliora l’immersione sonora e la percezione spaziale degli avversari, mentre la seconda enfatizza dettagli cruciali come passi o ricariche, diventando un vantaggio competitivo.

Uso quotidiano

Katana V2 non è solo una soundbar per giocatori, ma un vero e proprio hub audio domestico. Grazie alla vasta gamma di connessioni (HDMI ARC, USB-C, ottico Toslink, AUX, uscita cuffie e SXFI Out), si collega senza difficoltà a PC, Mac, console come PS5, Xbox Series X|S, Nintendo Switch e TV. La compatibilità con dispositivi mobili via Bluetooth amplia ulteriormente le possibilità di utilizzo. Il telecomando incluso è particolarmente completo: oltre ai comandi di base, consente di regolare l’illuminazione RGB, i livelli del subwoofer, le modalità audio (Film, Musica, Gaming), l’attivazione di Super X-Fi e la selezione rapida delle sorgenti. Sei pulsanti programmabili permettono inoltre di memorizzare preset personalizzati attraverso l’app Creative.

Un altro aspetto positivo riguarda l’efficienza energetica: la Katana V2 è conforme alla Direttiva Eco-design Europea (2009/125/CE) e registra consumi molto bassi in modalità standby (<0,5 W, <1 W con display attivo, =2 W in modalità networked standby). L’alimentatore in dotazione raggiunge un’efficienza media di 89,76%, con un consumo a vuoto di appena 0,058 W, rendendola una soundbar anche attenta ai consumi. Grazie ai microfoni beamforming integrati, è possibile rispondere a chiamate direttamente dalla soundbar, utile anche in smart working. La gestione via app Creative consente invece di personalizzare ogni aspetto dell’esperienza audio: dall’equalizzazione grafica alle modalità DSP, fino alla sincronizzazione dell’illuminazione RGB con l’umore o l’ambiente.

Recensione Creative Sound Blaster Katana V2

Conclusioni

La Creative Sound Blaster Katana V2 rappresenta un aggiornamento riuscito sotto ogni aspetto: più potente, più versatile e più elegante della versione precedente. È un prodotto che si colloca in una fascia unica, pensato per chi cerca un audio di qualità in ambito gaming ma che sappia essere all’altezza anche con musica e intrattenimento domestico. Le tecnologie proprietarie Creative come Super X-Fi e le modalità dedicate ai videogiocatori rendono la proposta ancora più interessante. Non è una soundbar economica e il subwoofer richiede un po’ di spazio, ma chi cerca un sistema audio all-in-one per PC e console troverà in Katana V2 una scelta solida, moderna ed efficiente anche dal punto di vista energetico.

Voto: 9/10

Visita: https://it.creative.com/p/speakers/sound-blaster-katana-v2

  • Pro
  • Audio potente e preciso con design tri-amplificato
  • Subwoofer migliorato e tweeter di nuova generazione
  • Supporto Dolby Audio e riproduzione hi-res 24-bit/96 kHz
  • Funzioni avanzate per il gaming (SXFI BATTLE Mode e Scout Mode)
  • Connettività completa (HDMI ARC, USB-C, Bluetooth 5.0, ottico)
  • Telecomando completo con tasti programmabili
  • Efficienza energetica certificata ErP, bassi consumi in standby
  • Design elegante con illuminazione RGB personalizzabile

Contro

  • Prezzo non per tutti
  • Subwoofer ingombrante