Lancio nuova funzionalità: Babbel Speak
Nasce Babbel Speak: l’IA che aiuta a parlare con fiducia per apprendere una nuova lingua
- Viene lanciata una nuova funzionalità guidata dalla voce e basata sull’IA che aiuta chi apprende a sviluppare sicurezza nel parlare attraverso situazioni quotidiane e dialoghi realistici
- Completa il percorso progressivo di pratica orale di Babbel, che va dalle conversazioni strutturate a quelle più naturali
- Un design dal carattere incoraggiante ed un approccio di apprendimento graduale riducono il carico cognitivo e l’ansia, trovando il perfetto equilibrio tra guida ed esplorazione
Babbel, l’app che promuove la comprensione reciproca attraverso le lingue, annuncia il lancio di una nuova funzionalità: “Babbel Speak”, pensata per aiutare chi impara una lingua per la prima volta a superare la barriera del silenzio e a trovare il coraggio di parlare. Disponibile nell’app di Babbel tramite una nuova scheda sulla schermata iniziale, questo trainer vocale basato sull’intelligenza artificiale risolve uno degli ostacoli più comuni nell’apprendimento linguistico: non sapere come iniziare a parlare.
Riconoscendo il divario tra conoscenza e capacità di dialogo, la nuova funzionalità guida gli utenti attraverso scenari di vita reale curati da esperti, garantendo allo stesso tempo uno spazio sicuro e privo di giudizi. Gli studenti possono quindi utilizzare l’app per allenarsi con interazioni quotidiane e dialoghi pertinenti al proprio livello: dall’ordinazione di un caffè a Parigi, al saluto del vicino di casa in Germania, fino a parlare dei propri interessi personali; per qualsiasi scenario, gli utenti ricevono sempre obiettivi chiari all’inizio e feedback sui progressi delle proprie competenze linguistiche. Con questo approccio, Babbel Speak estende la comprovata pedagogia del prodotto al primo passo cruciale: la conversazione reale.
“Non promettiamo di portare gli studenti dalla fase zero alla fluidità dall’oggi al domani, ma li accompagniamo dalle prime parole fino a conversazioni sicure”, afferma Tim Allen, CEO di Babbel. “Come studente io stesso, so bene quanto sia difficile iniziare una conversazione in una nuova lingua. La maggior parte delle app si ferma al vocabolario: noi andiamo oltre, aiutando gli utenti a pronunciare le loro prime parole senza pressioni né confusione”.
Il design di questa funzionalità dà priorità al “comfort” emotivo attraverso animazioni delicate e segnali visivi chiari in modo da scandire i tempi della conversazione. Con un’interfaccia incoraggiante, specificamente progettata per ridurre il carico cognitivo e l’ansia nel parlare, Babbel Speak trasforma ciò che tradizionalmente è percepito come intimidatorio in un’esperienza gratificante, assicurando al tempo stesso risultati di apprendimento concreti a ogni sessione.
“Sviluppando Babbel Speak, abbiamo dovuto trovare con cura l’equilibrio tra non sovraccaricare gli studenti con una totale libertà conversazionale e non scoraggiarli con compiti troppo impegnativi”, spiega Franz Ardito, Principal Product Manager di Babbel. "Ci siamo riusciti grazie alla stretta collaborazione tra i nostri esperti linguistici e i team specializzati in intelligenza artificiale: l’approccio pedagogico definisce come gli studenti progrediscono negli scenari, mentre l’IA guida il flusso naturale della conversazione e personalizza le risposte in tempo reale”.
L’efficacia di un apprendimento linguistico strutturato è ormai riconosciuta anche in ambito professionale. Inter Miami CF, la squadra dal profilo più internazionale della Major League Soccer, con giocatori provenienti da oltre 15 Paesi, ha scelto Babbel per superare le barriere linguistiche e creare uno spirito di squadra autentico. Dalla pratica orale basata sull’intelligenza artificiale, all’app per lo studio individuale, fino alle lezioni dal vivo: queste sono solo alcune delle soluzioni offerte da Babbel per facilitare la comunicazione tra giocatori, allenatori e staff.
“Imparare una lingua non significa solo conoscere nuove parole, ma costruire relazioni. Babbel ha dato alla nostra squadra, così ricca di diversità, gli strumenti per comunicare con maggiore sicurezza ed efficacia, favorendo la comprensione reciproca e rafforzando i legami all’interno del Club” afferma Kaitlyn Stolzenberg, Direttrice Senior delle Risorse Umane di Inter Miami FC.
Babbel Speak viene lanciato in open-Beta, offrendo la possibilità di ulteriori miglioramenti e sviluppi. Questa nuova funzione testimonia l’impegno dell’azienda nel rispondere alle sfide degli studenti, offrendo loro la possibilità di esercitarsi nella conversazione reale.
Scheda tecnica
- Focus: principianti.
- Coppie di lingue:
- Parlanti inglese che imparano spagnolo, tedesco, francese, italiano;
- Parlanti francese e tedesco che imparano inglese.
- 8 categorie:
- Conoscere persone e fare progetti
- Descrivere se stessi e gli altri
- Descrivere oggetti e luoghi
- Muoversi in città
- Condividere preferenze ed emozioni
- Dare istruzioni o indicazioni
- Raccontare storie e descrivere eventi
- Giochi
- 28 scenari per ogni combinazione linguistica:
- Salutare il vicino
- Dire da dove vieni
- Parlare del tempo
- Ordinare al bar
- Scegliere l’outfit perfetto
- Descrivere dove si trovano le chiavi
- Chiamare un amico
- Creare una storia
- altri 20 scenari
- Accesso alla funzione: tramite la scheda Babbel Speak nell’app Babbel, disponibile su piattaforme Android e iOS.