Oltre 70mila giovani in piazza San Pietro per il Giubileo: preghiera con Zuppi e messaggio da Gerusalemme

Questa sera, piazza San Pietro accoglierà oltre 70mila giovani provenienti da tutta Italia in occasione del Giubileo dei giovani. L'incontro sarà guidato dal presidente della CEI, cardinale Matteo Zuppi, che condurrà un momento di preghiera collettiva.
I partecipanti arrivano da ogni Diocesi italiana, rappresentando movimenti ecclesiali, associazioni cattoliche e istituti religiosi. Con loro, oltre 120 Vescovi, insieme a sacerdoti, religiose e religiosi, educatori e animatori spirituali.
Leggi anche SPO!LER guida la Worship Night del Giubileo dei Giovani 2025: musica e spiritualità a Tor Vergata
Durante l’evento si pregherà per la pace, con particolare attenzione alla Terra Santa. Ad affiancare i giovani nell’invocazione sarà il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme. Prima della professione di fede, guidata dal card. Zuppi, sarà trasmesso un videomessaggio in cui il Patriarca esorta i giovani a diventare “operatori di pace”, invitandoli a proclamare con il Risorto: “La pace sia con voi”.
“Una pace – evidenzia Pizzaballa – che non è solo un augurio, ma una vita vissuta e sperimentata”. Il cardinale ha poi ringraziato la Chiesa italiana per la vicinanza concreta dimostrata: “Vi attendiamo. Speriamo che questa guerra finisca presto, che i pellegrinaggi possano riprendere e che possiamo rincontrarci e abbracciarci a Gerusalemme”.
Nel frattempo, i giovani continuano il percorso di riflessione iniziato ieri nelle 12 chiese di Roma, dove si confrontano con Vescovi e testimoni su una delle “12 parole per dire speranza”.
- ‘Coraggio’ a San Francesco Saverio alla Garbatella
- ‘Soglia’ a San Gregorio VII
- ‘Riscatto’ a San Filippo Neri in Eurosia
- ‘Abito’ a Santa Croce in Gerusalemme
- ‘Responsabilità’ a Santa Maria in Vallicella
- ‘Coscienza’ alla Natività di Nostro Signore Gesù Cristo
- ‘Senso e consenso’ a Santa Maria degli Angeli e dei Martiri
- ‘Scoperta’ al Sacro Cuore di Gesù a Castro Pretorio
- ‘Promessa’ a San Pietro in Vincoli
- ‘Popolo’ a Santa Maria Regina degli Apostoli alla Montagnola
- ‘Gioia piena’ a San Giuseppe al Trionfale
- ‘Abbraccio’ a Ognissanti
Le attività per i giovani con disabilità si svolgono nella chiesa di San Giovanni Battista dei Fiorentini, con accessibilità garantita anche nella lingua dei segni.
Il Giubileo raggiungerà il suo momento culminante sabato 2 e domenica 3 agosto a Tor Vergata, dove è previsto l’arrivo del Papa in elicottero per incontrare i ragazzi.