Cagnolina uccisa legata ai binari a Siracusa: Un avvocato mi ha ordinato di farlo

Una tragedia sconvolge Siracusa: Timida, dolce cagnolina anziana, è stata trovata legata ai binari e travolta da un treno in corsa. Una violenza che scuote il cuore della comunità, testimoniando ancora una volta quanto gli animali siano spesso vittime di crudeltà. La vicenda solleva interrogativi e richiama l’attenzione su tutela e rispetto. Un avvocato mi ha ordinato di farlo: ecco cosa sta succedendo.

cagnolina uccisa

Tragedia a Siracusa, dove una cagnolina anziana, di nome Timida, è stata trovata morta dopo essere stata legata ai binari del treno e travolta da un convoglio in corsa. Il fatto è avvenuto nella zona di Lido Sacramento, dove l’animale viveva da anni insieme a un altro cane, Tommy, entrambi accuditi dai volontari delle associazioni Leal e Balzoo, attive anche nella gestione di una colonia felina locale.

Secondo quanto denunciato dalle associazioni, il 15 aprile scorso la colonia è stata distrutta: le cucce dei gatti sono state gettate in mare e Timida è stata barbaramente uccisa. Il suo compagno Tommy è riuscito a fuggire ed è stato successivamente adottato da una nuova famiglia.

Leggi anche Siracusa, anziano vessato da mesi: cinque minori trasferiti in comunità

Nei giorni scorsi è arrivata una svolta nelle indagini: un muratore del posto ha rilasciato una confessione completa alla Procura. L’uomo ha dichiarato di essere stato incaricato da un avvocato del luogo con il compito di “far sparire i cani”. A sua volta, avrebbe delegato l'esecuzione del gesto a due individui, di cui ha fornito i nomi agli inquirenti.

L’associazione Leal ha presentato una richiesta ufficiale al Comune per ottenere l’autorizzazione a eseguire l’autopsia sul corpo di Timida, al fine di verificare eventuali ulteriori maltrattamenti subiti prima della morte.

Nel frattempo, la tensione cresce in città. Ignoti hanno affisso manifesti pubblici nei pressi del luogo del ritrovamento, con i volti e i nomi dei presunti responsabili e mandanti del gesto. La comunità locale è sconvolta.

Trovare Timida a pezzi sui binari è stato un dolore indescrivibile – ha dichiarato Francesca Grasso di Balzoo –. I colpevoli devono ricevere pene esemplari. Non ci fermeremo finché non ci sarà giustizia”.

Siamo stanchi di queste barbarie contro creature indifese – ha aggiunto Laura Merlino di Leal –. Chi commette simili atrocità è un pericolo anche per la società. Vogliamo che la giustizia faccia il suo corso e che le nostre richieste siano finalmente ascoltate”.