Formula 1, trionfo di Norris GP Silverstone: disastro Ferrari con Leclerc fuori dai punti
Lando Norris domina il Gran Premio di Silverstone, conquistando il suo ottavo trionfo in Formula 1 e il quarto in questa stagione. Mentre Norris festeggia, la Ferrari vive un altro weekend difficile: Leclerc fuori dai punti e un disastro che alimenta le critiche. Una corsa emozionante che conferma come il talento britannico si stia affermando come protagonista indiscusso, lasciando il pubblico senza fiato e i tifosi Ferrari a riflettere sul futuro.

Lando Norris conquista una spettacolare vittoria nel Gran Premio di Silverstone, centrando il suo ottavo successo in Formula 1 e il quarto della stagione. Il pilota britannico della McLaren ha tagliato il traguardo davanti al compagno di squadra Oscar Piastri, penalizzato di 10 secondi per un’irregolarità dopo una ripartenza sotto safety car.
Grazie alla penalità dell’australiano, Norris rafforza la sua posizione nella lotta per il mondiale, approfittando di un weekend dominato dalle McLaren. Completa il podio Nico Hulkenberg su Kick Sauber, che ottiene il primo podio della sua carriera al 239° Gran Premio disputato, un risultato storico per il pilota tedesco.
Leggi anche Marquez domina il GP di Brno: 70a vittoria in MotoGP, Bezzecchi secondo, Bagnaia solo quarto
Quarta posizione per Lewis Hamilton, protagonista di una buona gara al volante della Ferrari. Male invece il suo compagno di squadra: Charles Leclerc chiude solo 14esimo dopo una strategia azzardata. Il monegasco ha scelto di partire dalla pit-lane con gomme slick, una decisione presa all’ultimo momento dopo il giro di formazione, che si è rivelata fallimentare.
Gara complicata anche per altri protagonisti: Kimi Antonelli è stato costretto al ritiro dopo un contatto con Isack Hadjar che ha danneggiato la sua Mercedes. Out anche Gabriel Bortoleto, Liam Lawson e Franco Colapinto.
Ecco l’ordine di arrivo del GP di Silverstone, disputato domenica 6 luglio:
1. Lando Norris (McLaren)2. Oscar Piastri (McLaren)3. Nico Hulkenberg (Kick Sauber)4. Lewis Hamilton (Ferrari)5. Max Verstappen (Red Bull)6. Pierre Gasly (Alpine)7. Lance Stroll (Aston Martin)8. Alexander Albon (Williams)9. Fernando Alonso (Aston Martin)10. George Russell (Mercedes)11. Oliver Bearman (Haas)12. Carlos Sainz (Williams)13. Esteban Ocon (Haas)14. Charles Leclerc (Ferrari)15. Yuki Tsunoda (Red Bull)
Ritirati: Kimi Antonelli (Mercedes), Isack Hadjar (Racing Bulls), Gabriel Bortoleto (Kick Sauber), Liam Lawson (Racing Bulls), Franco Colapinto (Alpine)