Oasis di nuovo insieme dopo 16 anni: oggi la storica reunion a Cardiff

oasis nuovo

Oggi segna una data storica per i fan degli Oasis: dopo 16 anni di separazione, Liam e Noel Gallagher tornano sul palco insieme per il primo concerto della loro attesissima reunion. L’evento si terrà questa sera, venerdì 4 luglio, al Principality Stadium di Cardiff, con un secondo appuntamento previsto domani, sabato 5 luglio, sempre nella stessa location.

Le porte dello stadio apriranno alle 17:00, ma l’ingresso in scena dei fratelli Gallagher è programmato per le 20:15. Prima dell’attesissimo live, il pubblico verrà scaldato dalla band di Liverpool Cast e da Richard Ashcroft, frontman dei The Verve, che salirà sul palco in apertura.

Leggi anche Oasis - su costo biglietti interviene Starmer e Ticketmaster finisce in mirino Antitrust

Il ritorno degli Oasis è un evento carico di emozione per i fan, che attendono da anni questo momento. L’ultima esibizione risale all’agosto 2009, quando la band era attesa al festival Rock en Seine di Parigi. Quella sera, però, scoppiò una violenta lite dietro le quinte tra Liam e Noel: Liam impugnò la chitarra del fratello come un’ascia, costringendo all'annullamento dello show e alla cancellazione del tour.

Poche ore dopo, Noel Gallagher annunciò la sua uscita dal gruppo con parole che lasciarono il segno: “Con un po’ di tristezza e grande sollievo vi annuncio che stasera ho lasciato gli Oasis. La gente scriverà quello che vorrà, ma sappiate che non potevo continuare a lavorare con Liam un giorno di più”.

In un’intervista successiva, Noel spiegò: “Il livello di intimidazione verbale e violenta nei miei confronti e in quelli della mia famiglia era diventato intollerabile. E la mancanza di sostegno del mio management non mi ha lasciato altra scelta”.

Secondo gli analisti britannici, il tour, già sold out in ogni tappa, potrebbe generare un incasso di oltre 400 milioni di sterline. Dopo Cardiff, gli Oasis suoneranno l’11, 12, 19 e 20 luglio all’Heaton Park di Manchester, poi al Wembley Stadium di Londra (25 e 26 luglio, 2 e 3 agosto), allo Scottish Gas Murrayfield Stadium di Edimburgo (8 e 9 agosto) e infine al Croke Park di Dublino, il 16 e 17 agosto.