Wimbledon 2025: crollano le teste di serie, sorpresa nel tabellone di Sinner

Wimbledon 2025 si accende di sorprese e colpi di scena: le teste di serie crollano una dopo l’altra, lasciando il campo aperto a nuovi protagonisti. Tra caldo torrido, infortuni e magie del tennis, il torneo maschile si trasforma in una corsa imprevedibile. E tra le varie sorprese, Sinner si prepara a scrivere una pagina decisiva di questa emozionante edizione. Riuscirà il nostro talento a dominare questa rivoluzione?

wimbledon 2025

Wimbledon 2025 si apre con un'ondata di eliminazioni clamorose tra le principali teste di serie. All’All England Club, il torneo maschile ha già perso alcuni dei protagonisti più attesi, travolti da caldo estremo, problemi fisici e sorprese inaspettate.

Tra i nomi illustri già eliminati figurano Alexander Zverev (numero 3 del ranking ATP), Lorenzo Musetti (7), Holger Rune (8), Daniil Medvedev (9), Francisco Cerundolo (16), Ugo Humbert (18), Alexei Popyrin (20), Stefanos Tsitsipas (24), Denis Shapovalov (27), Aleksandr Bublik (28), Alex Michelsen (30), Tallon Griekspoor (31) e Matteo Berrettini (32).

Leggi anche Wimbledon: Emma Raducanu e il gossip con Carlos Alcaraz

Un crollo senza precedenti che sta riscrivendo gli equilibri del torneo e aprendo la strada a nuovi scenari, sia nella parte alta che in quella bassa del tabellone maschile.

Di seguito i match del secondo turno:

Parte alta

  • SINNER - Vukic
  • Martinez - Navone
  • Dimitrov - Moutet
  • Ofner - Paul
  • Shelton - Hijikata
  • Fucsovics - Monfils
  • Nakashima - Bu / Opelka
  • SONEGO - Basilashvili
  • Draper - Cilic
  • Marozsan - Munar
  • COBOLLI - Pinnington Jones
  • Giron - Mensik
  • De Minaur - Cazaux
  • Holmgren - Machac
  • Kecmanovic - De Jong
  • Evans - Djokovic

Parte bassa

  • Fritz - Diallo
  • Van De Zandschulp - Davidovich Fokina
  • Fery - DARDERI
  • Thompson - Bonzi
  • Borges - Harris
  • Mochizuki - Khachanov
  • Majchrzak - Quinn
  • Garin - Rinderknech
  • Jarry - Tien
  • Fonseca - Brooksby
  • Lehecka - BELLUCCI
  • Norrie - Tiafoe
  • Rublev - Harris
  • Mannarino - Royer
  • Auger Aliassime - Struff
  • Tarvet - Alcaraz

Jannik Sinner, attuale numero 1 del ranking ATP, affronterà al secondo turno l’australiano Vukic, numero 93 al mondo. Un avversario alla portata per l’azzurro, che potrebbe incrociare agli ottavi Tommy Paul o Grigor Dimitrov. Ai quarti, una possibile sfida tutta italiana con Lorenzo Sonego, mentre in semifinale l’ostacolo potrebbe essere Novak Djokovic o Jack Draper.

Nella parte bassa del tabellone, il grande favorito è Carlos Alcaraz, numero 2 del mondo e campione in carica.