Papa Francesco, salma esposta a San Pietro: attesi 250mila fedeli per l'ultimo saluto

La salma di Papa Francesco sarà esposta da oggi nella Basilica di San Pietro per consentire l’omaggio dei fedeli in vista dei funerali previsti per sabato 26 aprile. Alle 9 è iniziata la traslazione del feretro, seguita dall’apertura della basilica alle 11, con accesso consentito fino a mezzanotte. Giovedì l’orario sarà dalle 7 a mezzanotte, mentre venerdì dalle 7 alle 19.

Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale a partire dal 22 aprile. L’organizzazione delle esequie è affidata al capo della Protezione civile Fabio Ciciliano, che prevede l'afflusso di circa 200-250mila persone. Il piano di sicurezza, con controlli intensificati e rinforzi da altre regioni, include anche la possibile attivazione del sistema It Alert.

papa francesco

Saranno installati maxi schermi lungo via della Conciliazione, piazza Pia e piazza Risorgimento. I prossimi tre giorni serviranno come test per la gestione logistica, dopo che già nella giornata precedente sono state registrate 50mila presenze all’interno di piazza San Pietro e 100mila nell’area circostante.

A Roma è previsto l’arrivo di numerosi leader internazionali. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump giungerà venerdì con la moglie Melania e rientrerà sabato sera. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha indicato l’attesa di circa 170 delegazioni di capi di Stato e di governo.

La premier Giorgia Meloni ha annullato la sua trasferta in Asia centrale, che prevedeva tappe in Uzbekistan e Kazakistan, dove il 27 aprile si sarebbe tenuto il vertice Italia-Asia Centrale. È stato inoltre rinviato al 7 maggio il premier time al Senato con le interrogazioni previste per oggi.

Martin Scorsese annuncia documentario su Papa Francesco con la sua ultima intervista
Martin Scorsese realizzerà un film documentario su papa Francesco, basato su una serie di conversazioni che il regista definisce l'ultima intervista televisiva concessa da Jorge Mario Bergoglio.

Flavio Briatore sui funerali di Papa Francesco: Ore di fila solo per i selfie, sembrava un circo
Flavio Briatore ha criticato duramente la gestione dei funerali di Papa Francesco, lamentando il comportamento di molti presenti che, davanti al feretro di Bergoglio, si sono fermati a scattare foto e selfie anziché pregare.

Nathalie Caldonazzo si scusa per la foto del feretro di Papa Francesco
Nathalie Caldonazzo, travolta dalle polemiche per aver condiviso la foto del feretro di Papa Francesco sui social, ha chiesto pubblicamente scusa.