Papa Francesco potrebbe affacciarsi oggi per la benedizione Urbi et Orbi di Pasqua
Papa Francesco oggi potrebbe tornare ad affacciarsi dalla Loggia centrale del palazzo apostolico per impartire la benedizione Urbi et Orbi in occasione della Pasqua. La Sala stampa vaticana ha riferito che si tratta di un forte desiderio del Pontefice. Nei giorni scorsi, all’uscita dal carcere di Regina Coeli, dove ha incontrato i detenuti in occasione del Giovedì Santo, il Papa aveva dichiarato che avrebbe vissuto la Pasqua “come potrà”. La sua presenza è prevista nel libretto ufficiale della messa di Pasqua, che sarà celebrata alle 10.30 in Piazza San Pietro dal cardinale Angelo Comastri, su delega di Bergoglio.
Se le condizioni di salute lo permetteranno, il Papa si affaccerà al termine della celebrazione per rivolgere la tradizionale benedizione pasquale. In piazza potrebbe essere presente anche il vicepresidente degli Stati Uniti J. D. Vance, convertito al cattolicesimo da adulto, che ieri ha partecipato con la famiglia alla celebrazione della Passione del Signore nella Basilica di San Pietro. In mattinata Vance è stato ricevuto dal cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano. Nessuna comunicazione ufficiale è stata rilasciata riguardo a un’eventuale presenza del vicepresidente alla messa pasquale o a un possibile incontro con Papa Francesco. Se il Pontefice deciderà di affacciarsi, sarà accolto da una folla di fedeli e pellegrini.

Flavio Briatore sui funerali di Papa Francesco: Ore di fila solo per i selfie, sembrava un circo
Flavio Briatore ha criticato duramente la gestione dei funerali di Papa Francesco, lamentando il comportamento di molti presenti che, davanti al feretro di Bergoglio, si sono fermati a scattare foto e selfie anziché pregare.
Nathalie Caldonazzo si scusa per la foto del feretro di Papa Francesco
Nathalie Caldonazzo, travolta dalle polemiche per aver condiviso la foto del feretro di Papa Francesco sui social, ha chiesto pubblicamente scusa.
Come funziona il Conclave per l'elezione del nuovo Papa? niente cellulari, clausura totale e massima segretezza
Nel Conclave per eleggere il nuovo Papa, i cardinali con diritto di voto (133 su 135, in attesa di chiarimenti su Becciu) devono osservare una clausura assoluta, come stabilito dalla Costituzione Apostolica Universi Dominici Gregis.