L'abito da sposa di Melania Trump in vendita su eBay: autenticità in discussione

Un abito da sposa, dichiarato essere quello indossato da Melania Trump nel 2005, è stato messo in vendita su eBay per 45.000 dollari. Il vestito, disegnato da John Galliano per Dior, originariamente valutato intorno ai 100.000 dollari, è noto per le sue caratteristiche distintive: realizzato in raso duchesse, pesa circa 27 kg e presenta 1.500 cristalli Swarovski.

La venditrice, identificata come svjabc1 e residente a Massapequa, New York, afferma di aver acquistato l'abito direttamente da Melania Trump nel 2011 per 70.000 dollari, con l'intenzione di indossarlo al proprio matrimonio. Secondo quanto riportato, l'abito è stato utilizzato solo due volte: al matrimonio dei Trump nel 2005 e successivamente nel 2011.

abito sposa

Tuttavia, l'autenticità dell'abito è stata messa in discussione. La venditrice ammette di aver apportato alcune modifiche, tra cui l'aggiunta di uno strato di raso sul fondo, ricami sul corpetto, ulteriore tessuto sul retro e l'inserimento di spalline. Queste alterazioni sollevano dubbi sulla corrispondenza dell'abito rispetto all'originale indossato da Melania Trump.

Inoltre, l'inserzione su eBay non fornisce prove concrete di autenticità, come certificati o etichette identificative, elementi tipicamente presenti negli abiti di alta moda per garantirne la provenienza. Questo ha alimentato ulteriori interrogativi sulla veridicità dell'annuncio e sulla reale origine dell'abito in questione.

Trump sblocca 50 milioni di aiuti militari Usa all'Ucraina: via libera per la difesa di Kiev
L'amministrazione Trump ha comunicato al Congresso l’intenzione di autorizzare nuovi aiuti militari per l’Ucraina, con un pacchetto dal valore di 50 milioni di dollari o superiore.

Donald Trump bloccato su deportazione dei venezuelani: giudice federale dichiara illegittima la misura
Battuta d’arresto per Donald Trump sulla linea dura contro l’immigrazione illegale. Un giudice federale del Texas ha emesso un’ordinanza permanente che impedisce all’amministrazione di usare l’Alien Enemies Act — legge del 1798 — per deportare oltre 130 venezuelani considerati criminali verso un carcere in El Salvador.

Trump saluta Musk tra elogi e ironia: il ceo di Tesla verso l'uscita definitiva
Elon Musk sembra sempre più vicino all’uscita definitiva dall’orbita politica di Donald Trump. Durante una riunione del Gabinetto alla Casa Bianca, il fondatore di Tesla e proprietario di X ha confermato il proprio graduale allontanamento, ringraziando per l’opportunità di collaborazione con l’amministrazione dell’ex presidente.