Maltempo primaverile: piogge intense e allerta meteo in cinque regioni italiane
Nei prossimi giorni, l'Italia affronterà condizioni meteorologiche instabili tipiche della primavera, caratterizzate da alternanza tra schiarite e improvvisi acquazzoni. Oggi, martedì 25 marzo 2025, sono previste piogge e temporali pomeridiani soprattutto nel Triveneto e in alcune aree del Centro-Sud.
Da mercoledì 26 a venerdì 28 marzo, la formazione di un ciclone nel Mediterraneo potrebbe causare una fase burrascosa con venti forti e precipitazioni intense. Questa configurazione favorisce lo scontro tra masse d'aria di diversa origine, aumentando il rischio di eventi meteo estremi come nubifragi e grandinate. Le regioni maggiormente esposte saranno Abruzzo, Puglia, Basilicata, Campania e Calabria, dove potrebbero cadere fino a 100 litri di pioggia per metro quadrato in breve tempo, equivalenti alle precipitazioni medie di un mese.

La Protezione Civile ha emesso un'allerta gialla per rischio temporali e criticità in diverse regioni italiane. Le zone interessate includono la Basilicata, la Calabria (versanti ionico e tirrenico), la Puglia (Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere, bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica, Salento, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno) e la Sicilia (versanti ionico e tirrenico, isole Eolie, isole Pelagie, bacino del Fiume Simeto).
Le temperature rimarranno vicine alla norma stagionale, con valori tipicamente primaverili. Le nevicate saranno confinate ad alta quota sulle zone alpine.
Si consiglia di prestare attenzione alle comunicazioni delle autorità locali e agli aggiornamenti meteorologici per rimanere informati sulle condizioni in evoluzione.
Meteo, maltempo in Italia, allerta arancione e gialla in 12 regioni per temporali e rischio idraulico
Piogge intense e temporali stanno colpendo gran parte del Paese, con la Protezione civile che ha diramato per oggi, mercoledì 23 aprile, un’allerta arancione in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.
Vicenza, maltempo a Valdagno: padre e figlio travolti dalla piena del torrente Agno
Nella notte tra il 17 e il 18 aprile 2025, a Valdagno (Vicenza), un padre e suo figlio sono stati travolti dalla piena del torrente Agno.
Meteo, Allerta ciclone simil tropicale sull’Italia: piogge torrenziali, venti oltre 100 km/h e Pasqua a rischio maltempo
Nubifragi, piogge intense, raffiche di vento e un ciclone simil tropicale stanno colpendo l’Italia con particolare forza sul Centro-Nord.