Novak Djokovic riflette sul futuro nel tennis: Non so quanto ancora resterò nel circuito

Novak Djokovic, alla vigilia dell'incontro con Lorenzo Musetti negli ottavi di finale del Masters 1000 di Miami, ha espresso in conferenza stampa incertezze sulla durata della sua carriera nel tennis professionistico. Attualmente, Djokovic ha conquistato 99 titoli ATP, posizionandosi al terzo posto nella classifica all-time, dietro a Roger Federer con 103 e Jimmy Connors con 109. Nonostante l'ambizione di eguagliare o superare il record di Connors, Djokovic ha dichiarato: "Penso che questo record sia qualcosa a cui posso ancora puntare. Ma oggi è diventato più difficile di un tempo, non so quanto ancora resterò nel circuito".
Il 2024 è stato un anno complesso per Djokovic. Dopo aver conquistato la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Parigi, completando il 'Career Golden Slam', ha affrontato diverse difficoltà. Agli Australian Open, si è ritirato in semifinale contro Alexander Zverev a causa di un infortunio muscolare, suscitando reazioni contrastanti dal pubblico presente.Al Roland Garros, ha superato Lorenzo Musetti al terzo turno e Francisco Cerúndolo negli ottavi, stabilendo nuovi record di vittorie e presenze nei quarti di finale dei tornei del Grande Slam. Tuttavia, un infortunio al ginocchio lo ha costretto al ritiro prima dei quarti di finale.
A Wimbledon, Djokovic ha raggiunto la finale, dove è stato sconfitto da Carlos Alcaraz in tre set.Successivamente, ha conquistato l'oro olimpico a Parigi, battendo Alcaraz in finale e diventando il quinto giocatore a completare il 'Career Golden Slam'.
Nonostante questi successi, Djokovic ha affrontato sfide significative, tra cui infortuni e una crescente concorrenza da parte di nuovi talenti come Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Questi fattori hanno contribuito alle sue riflessioni sul futuro nel circuito professionistico.
Djokovic salta gli Internazionali d'Italia: forfait ufficiale del sei volte campione di Roma
Novak Djokovic ha annunciato che non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025, rinunciando ufficialmente al Masters 1000 di Roma nonostante fosse presente nell’entry list del torneo.
Matteo Arnaldi batte Djokovic e vola al terzo turno del Masters 1000 di Madrid
Impresa storica di Matteo Arnaldi sulla terra rossa del Manolo Santana Stadium a Madrid. Il 24enne ligure, numero 44 del mondo, supera Novak Djokovic, numero 5 del ranking ATP e quarta testa di serie, con il punteggio di 6-3, 6-4 in un'ora e 41 minuti, conquistando l'accesso al terzo turno del Masters 1000 spagnolo.
Djokovic eliminato al secondo turno del Masters 1000 di Montecarlo
Novak Djokovic, numero 5 del mondo e terza testa di serie, è stato eliminato al secondo turno del Masters 1000 di Montecarlo dal cileno Alejandro Tabilo, numero 32 del ranking ATP.