Italia in campo per la Nations League: montepremi e potenziali guadagni

La Nazionale italiana, guidata da Luciano Spalletti, si prepara ad affrontare la Germania nei quarti di finale della UEFA Nations League. La gara di andata è fissata per giovedì 20 marzo allo stadio San Siro, mentre il ritorno si terrà domenica 23 marzo. Oltre all'accesso alle semifinali, la posta in gioco comprende un significativo montepremi.
Dettagli del montepremi della Nations League
Il montepremi della Nations League varia in base alla lega di appartenenza:
Lega A: Ogni squadra partecipante riceve 2,25 milioni di euro.
Lega B: Le squadre ottengono 1,5 milioni di euro.
Lega C: Il premio è di 1,1 milioni di euro per squadra.
Lega D: Le federazioni ricevono 750.000 euro ciascuna.
Le squadre che terminano al primo posto nel proprio girone ricevono un ulteriore premio equivalente alla quota di partecipazione. Per le squadre della Lega A, la qualificazione alle Finals (semifinali) comporta premi aggiuntivi:
Vincitore della Nations League: 6 milioni di euro.
Finalista: 4,5 milioni di euro.
Terzo posto: 3,5 milioni di euro.
Quarto posto: 2,5 milioni di euro.
Fino ad ora, l'Italia ha incassato 2,25 milioni di euro grazie alla partecipazione alla fase a gironi della Lega A. Superando la Germania nei quarti di finale, gli Azzurri assicurerebbero almeno altri 2,25 milioni di euro. In caso di vittoria finale nella competizione, l'Italia potrebbe accumulare un totale di 10,5 milioni di euro.
La UEFA Nations League rappresenta quindi non solo un'opportunità sportiva, ma anche una fonte significativa di introiti per le federazioni partecipanti.
Betis-Fiorentina, semifinale Conference League: orario, formazioni e dove vederla in TV
Oggi, giovedì 1 maggio, alle ore 21 si disputa la semifinale d’andata di Conference League tra Betis e Fiorentina allo stadio Benito Villamarin di Siviglia.
Barcellona-Inter Champions League: orario, formazioni ufficiali e diretta tv in chiaro sul NOVE
L'Inter torna protagonista in Champions League affrontando oggi, mercoledì 30 aprile, il Barcellona allo stadio Montjuic nella semifinale d'andata.
Arsenal-PSG: Semifinale di Champions League all'Emirates Stadium
Martedì 29 aprile 2025, alle ore 21:00, l'Emirates Stadium di Londra ospita la semifinale d'andata della UEFA Champions League tra Arsenal e Paris Saint-Germain.