Mosca respinge le accuse di Mattarella sulle minacce nucleari

mosca respinge

La portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha definito "menzogne e falsità" le affermazioni del Presidente italiano Sergio Mattarella, secondo cui la Russia minaccerebbe l'Europa con armi nucleari.

Questo segna il terzo attacco di Zakharova nei confronti di Mattarella. Il primo risale al 14 febbraio, quando la portavoce criticò le dichiarazioni del Presidente italiano che paragonavano la Russia alla Germania nazista, definendole "offensive" e ricordando il presunto sostegno dell'Italia al regime "neonazista" in Ucraina.

Zakharova dichiarò che tali affermazioni non sarebbero rimaste senza conseguenze. In seguito a queste tensioni, il gruppo di hacker filorusso NoName57 ha attaccato siti web governativi italiani, tra cui quelli dei ministeri della Difesa, dell'Interno e dei Trasporti, in risposta alle parole di Mattarella.

Il governo italiano, attraverso la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ha espresso piena solidarietà a Mattarella, sottolineando che gli insulti rivolti al Capo dello Stato offendono l'intera nazione.

Trump propone tregua di 30 giorni tra Russia e Ucraina: Pronto a mediare per una pace duratura
Donald Trump lancia un appello diretto a Vladimir Putin proponendo una tregua incondizionata di 30 giorni tra Russia e Ucraina.

Timori di una Terza guerra mondiale in Europa entro dieci anni: la Russia vista come minaccia principale
Una crescente preoccupazione per l’eventualità di una Terza guerra mondiale emerge da un sondaggio condotto da YouGov in cinque Paesi europei — Italia, Germania, Francia, Spagna e Regno Unito — secondo cui tra il 41% e il 55% degli intervistati ritiene probabile un conflitto globale entro i prossimi 5 o 10 anni.

Donald Trump apre alla tregua di Putin: Mosca chiede incontro e lui rilancia su pace Russia-Ucraina
Donald Trump cambia tono sulla guerra tra Russia e Ucraina, lodando l’annuncio del cessate il fuoco di tre giorni proclamato da Vladimir Putin dall’8 all’11 aprile.