Parlamento Europeo: approvato il Piano di Riarmo ReArm Europe

parlamento europeo

Il 12 marzo 2025, il Parlamento Europeo ha approvato a Strasburgo una risoluzione sul Libro bianco della difesa, che include il piano "ReArm Europe" proposto dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. La risoluzione è stata adottata con 419 voti favorevoli, 204 contrari e 46 astensioni su 669 votanti.

Il piano "ReArm Europe" mira a rafforzare le capacità di difesa dell'Unione Europea, prevedendo un incremento significativo degli investimenti nel settore della difesa. La proposta ha suscitato dibattiti politici interni:

  • Leggi anche Meloni alla Camera sotto pressione: sanità, riarmo, riforme e Gaza al centro del dibattito

    Partito Democratico (PD): La delegazione italiana del PD si è divisa, con 10 eurodeputati a favore e 11 astenuti, inclusi gli indipendenti Cecilia Strada e Marco Tarquinio.

  • Lega: Il partito ha votato contro la risoluzione, esprimendo preoccupazioni riguardo al piano di riarmo.

  • Fratelli d'Italia (FdI) e Forza Italia (FI): Questi partiti hanno sostenuto la risoluzione, riconoscendo l'importanza di rafforzare la difesa europea.

Ursula von der Leyen ha sottolineato l'urgenza di costruire un'Unione Europea della difesa capace di garantire la pace attraverso l'unità e la forza, citando Alcide De Gasperi: "Non abbiamo bisogno solo della pace tra noi, ma di costruire una difesa comune. Non si tratta di minacciare o conquistare, ma di scoraggiare qualsiasi attacco dall'esterno, mosso dall'odio contro un'Europa unita."

La risoluzione approvata rappresenta un passo significativo verso l'integrazione delle politiche di difesa nell'UE, mirando a rafforzare la sicurezza e la capacità di risposta alle minacce esterne.