Zelensky e Trump in conflitto: gli aiuti militari a rischio

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato di essere pronto per la pace, sottolineando l'importanza di mantenere un esercito forte, avere partner al fianco e garantire la sicurezza nazionale. Queste affermazioni seguono il recente incontro alla Casa Bianca con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che si è concluso con un acceso scontro. Durante l'incontro, Trump ha accusato Zelensky di "giocare con il rischio di una Terza Guerra Mondiale" e ha annullato un accordo minerario previsto.
A seguito di questo incontro, l'amministrazione Trump sta valutando la possibilità di interrompere immediatamente gli aiuti militari all'Ucraina, inclusi missili, radar, veicoli e munizioni, mettendo a rischio miliardi di dollari in supporto vitale per la difesa ucraina.
Zelensky ha espresso gratitudine per il sostegno ricevuto dagli Stati Uniti, ma ha enfatizzato la necessità di garanzie di sicurezza concrete. Ha affermato che l'Ucraina desidera una pace giusta e duratura e che non può scendere a compromessi sulla sua sovranità.
Altri aggiornamenti su Zelensky
Zelensky incontra i leader europei a Kiev: focus su cessate il fuoco, sicurezza e nuove sanzioni contro Mosca
Il presidente Volodymyr Zelensky ha accolto oggi a Kiev il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il premier britannico Keir Starmer e il primo ministro polacco Donald Tusk per un vertice dedicato alla sicurezza dell'Ucraina e alla possibilità di un cessate il fuoco con la Russia.
Ucraina-Russia, Zelensky apre a tregua immediata. Trump frena: Forse la pace è impossibile
Volodymyr Zelensky ha dichiarato che un cessate il fuoco tra Ucraina e Russia è possibile “anche da oggi” e dovrebbe durare almeno 30 giorni per favorire un ritorno alla diplomazia.
Zelensky firma accordo sulle terre rare con Trump e ottiene svolta nei rapporti USA-Ucraina
Dopo mesi di tensione culminati nel duro scontro alla Casa Bianca, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è riuscito a ricucire i rapporti con Donald Trump grazie a un’intesa strategica sulle terre rare.