Maltempo al sud Italia: allerta rossa in Sardegna, arancione in Calabria, gialla su altre regioni

Il maltempo continua a colpire il Sud Italia, con una situazione meteorologica particolarmente critica oggi, sabato 18 gennaio. La Sardegna è sotto allerta rossa per rischio idrogeologico, mentre la Calabria è sotto allerta arancione. Le regioni di Abruzzo, Campania, Basilicata, Molise, Puglia e Sicilia sono invece in allerta gialla.
Una vasta area depressionaria, situata tra la Tunisia e le isole maggiori, sta causando intensi fenomeni meteorologici che già interessano la Sardegna e parte del Sud. Oggi, i fenomeni si estenderanno a Puglia e Basilicata, soprattutto nelle zone centro-meridionali e ioniche. L’allerta, emessa dal Dipartimento della Protezione civile in collaborazione con le autorità regionali, avvisa della possibilità di gravi criticità idrogeologiche e idrauliche, con rovesci di forte intensità, attività elettrica e raffiche di vento.
Leggi anche Meteo, maltempo al Centro-Sud: allerta gialla in 7 regioni per temporali, vento e grandine
Le previsioni segnalano forti piogge, anche temporalesche, che interesseranno principalmente la Basilicata e la Puglia centro-meridionale. La Protezione civile ha deciso di estendere l’allerta arancione a tutta la Calabria e a parte della Sardegna, mentre per il settore orientale della Sardegna e per le altre regioni coinvolte, l’allerta gialla rimane attiva.