Capodanno a Roma: vietati fuochi e petardi, multe fino a 500 euro

capodanno roma

A Roma sarà un Capodanno senza fuochi d'artificio, petardi e botti, in base all'ordinanza firmata dal sindaco Roberto Gualtieri. Il divieto sarà in vigore dal 31 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Restano permessi l’uso di articoli pirotecnici considerati sicuri, come fontane, bengala, bottigliette a strappo per coriandoli, fontane per torte, bacchette scintillanti, trottole, girandole e palline luminose.

Chi non rispetta le disposizioni rischia una sanzione amministrativa che varia da 25 a 500 euro, accompagnata dal sequestro del materiale non autorizzato. L’ordinanza mira a tutelare la sicurezza pubblica, ridurre i rischi per animali e persone e contenere l’inquinamento acustico e ambientale.

Berrettini trionfa all'esordio agli Internazionali d'Italia: batte Fearnley e torna a emozionare Roma
Matteo Berrettini vince al debutto agli Internazionali d’Italia 2025, superando con grinta e cuore il britannico Jacob Fearnley, numero 57 del mondo.

Francesco Passaro sorprende Roma: chi è l'azzurro che ha eliminato Dimitrov agli Internazionali d'Italia
Francesco Passaro firma un'impresa agli Internazionali d’Italia 2025, eliminando al primo turno il numero 15 del mondo Grigor Dimitrov.

Joao Fonseca, il 'piccolo Sinner' che incanta gli Internazionali di Roma: talento precoce tra Federer e Djokovic
Stelle e nuovi talenti brillano agli Internazionali di Roma 2025. Tra i protagonisti di oggi, giovedì 8 maggio, spicca Joao Fonseca, che scenderà in campo alle 11 contro Fabian Maroszan nella Supertennis Arena.