Alpinisti bloccati sul Gran Sasso: maltempo ostacola i soccorsi

Due alpinisti sono rimasti intrappolati sul GranSasso, nel Vallone dell'Inferno, a circa 2.700 metri di quota, dopo essere scivolati durante la discesa dal Corno Grande. Le operazioni di soccorso, iniziate domenica, sono state sospese a causa delle avverse condizioni meteorologiche, caratterizzate da forti nevicate e raffiche di vento.
Una squadra di 30 tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico, insieme a Guardia di Finanza, Carabinieri e Polizia di Stato, ha tentato più volte di raggiungere gli alpinisti, ma il maltempo ha reso impossibile l'avvicinamento sia via terra che con l'elicottero. Questa mattina, alle 6:30, una squadra partita dal Rifugio Duca degli Abruzzi ha dovuto rinunciare all'operazione a causa del peggioramento delle condizioni atmosferiche.
I contatti telefonici con i due alpinisti si sono interrotti, complicando ulteriormente le ricerche. Le autorità confidano che gli escursionisti siano dotati di dispositivi Artva, che emettono segnali radio utili per la localizzazione sotto la neve. Tuttavia, le condizioni proibitive e il rischio di valanghe impediscono al momento qualsiasi intervento diretto.
Il Soccorso Alpino ha dichiarato che le operazioni riprenderanno non appena le condizioni meteo lo permetteranno, garantendo la sicurezza dei soccorritori.
Altri aggiornamenti su Alpinisti
Recuperati tre alpinisti friulani bloccati a 2.400 metri sotto la Torre Chianevate
Sono stati salvati all’alba tre alpinisti della provincia di Udine rimasti bloccati a circa 2.300-2.400 metri di quota sotto la Torre Chianevate, nel gruppo del Cogliàns Chianevate.
Monte Adamello: ritrovato il corpo di uno degli alpinisti dispersi
Le squadre di soccorso hanno ritrovato il corpo senza vita di uno dei due alpinisti dispersi sul monte Adamello.
Gran Sasso: recuperati i corpi senza vita dei due alpinisti Luca Perazzini e Cristian Gualdi
I corpi senza vita di Luca Perazzini, 42 anni, e Cristian Gualdi, 48 anni, entrambi originari di Santarcangelo di Romagna, sono stati ritrovati sul Gran Sasso a circa 2.